Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Ho provato il nuovo motore shimano
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moebius" data-source="post: 13011" data-attributes="member: 180"><p>A me questo discorso però non convince.</p><p></p><p>Non sono un esperto di motori elettrici in corrente continua, ma immagino che il regime di rotazione a cui l'efficienza è massima sia grosso modo lo stesso per tutti, se parliamo del motore vero e proprio, misurando quindi giri e coppia all'albero primario. Quindi mi viene strano pensare che la Bosch abbia opportunamente ridotto la trasmissione per consentire al motore di stare vicino all'efficienza massima e gli altri (Yamaha, Brose, ...) se ne siano dimenticati.</p><p></p><p>Tra l'altro Brose ha ben due stadi di riduzione interni, uno epicicloidale e l'altro a cinghia, quindi non vedo perchè i progettisti Brose non avrebbero dovuto o potuto fare in modo di ottenere il rapporto di riduzione ottimale per consentire al motore di girare al regime più efficiente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moebius, post: 13011, member: 180"] A me questo discorso però non convince. Non sono un esperto di motori elettrici in corrente continua, ma immagino che il regime di rotazione a cui l'efficienza è massima sia grosso modo lo stesso per tutti, se parliamo del motore vero e proprio, misurando quindi giri e coppia all'albero primario. Quindi mi viene strano pensare che la Bosch abbia opportunamente ridotto la trasmissione per consentire al motore di stare vicino all'efficienza massima e gli altri (Yamaha, Brose, ...) se ne siano dimenticati. Tra l'altro Brose ha ben due stadi di riduzione interni, uno epicicloidale e l'altro a cinghia, quindi non vedo perchè i progettisti Brose non avrebbero dovuto o potuto fare in modo di ottenere il rapporto di riduzione ottimale per consentire al motore di girare al regime più efficiente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Ho provato il nuovo motore shimano
Alto
Basso