Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HEAVYWEIGHT E MTB CHALLINGE
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 335708" data-attributes="member: 1281"><p>Si, l ho montato a dx in alto perché lo trovo più accessibile e pratico( almeno con quel tipo di leva)</p><p>In origine era a sx, ma in una posizione veramente infelice perché con un pollice della mano sx si agisce sul comando remoto della strumentazione, che è diviso in una parte bassa) c è un tastino che si spinge a dx o a sx ( come un comando delle frecce sulla moto) per cambiare le assistenze e la rotella nella parte alta.</p><p>I cavi del remoto passano dentro il manubrio e quindi non posso spostarlo , di conseguenza il comando del telescopico sarebbe troppo lontano dalla manopola per essere utilizzato con rapidità ed efficacia, ecco perché l ho spostato a dx in alto.</p><p>Nel primo video della strumentazione si vede il comando remoto e come funziona, roba probabilmente un po’ troppo raffinata per una mtb, ma se parliamo di strumentazioni e display di serie , questa sta su un altro livello, ci manca solo la pagina della navigazione ( intanto che c’erano potevano anche inserirla) .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 335708, member: 1281"] Si, l ho montato a dx in alto perché lo trovo più accessibile e pratico( almeno con quel tipo di leva) In origine era a sx, ma in una posizione veramente infelice perché con un pollice della mano sx si agisce sul comando remoto della strumentazione, che è diviso in una parte bassa) c è un tastino che si spinge a dx o a sx ( come un comando delle frecce sulla moto) per cambiare le assistenze e la rotella nella parte alta. I cavi del remoto passano dentro il manubrio e quindi non posso spostarlo , di conseguenza il comando del telescopico sarebbe troppo lontano dalla manopola per essere utilizzato con rapidità ed efficacia, ecco perché l ho spostato a dx in alto. Nel primo video della strumentazione si vede il comando remoto e come funziona, roba probabilmente un po’ troppo raffinata per una mtb, ma se parliamo di strumentazioni e display di serie , questa sta su un altro livello, ci manca solo la pagina della navigazione ( intanto che c’erano potevano anche inserirla) . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HEAVYWEIGHT E MTB CHALLINGE
Alto
Basso