HEAVYWEIGHT E MTB CHALLINGE

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
0CEFBBF7-B664-4A62-8339-C2E60C7058FE.jpeg
7702EA30-5060-4E8D-8317-01A1830785A5.jpeg

Un mese per questa sfida tra queste due EMTB dai motori poco diffusi e dai pesi importanti dal punto di vista di un “non ciclista”

Percorsi con caratteristiche diverse ripetute con le due bici in modo da valutare quale si adatta meglio ai miei gusti, capacità e performance.
Domani si inizia con la ALLMTN 6
Stay tuned
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vedi l'allegato 41870
Vedi l'allegato 41871

Un mese per questa sfida tra queste due EMTB dai motori poco diffusi e dai pesi importanti dal punto di vista di un “non ciclista”

Percorsi con caratteristiche diverse ripetute con le due bici in modo da valutare quale si adatta meglio ai miei gusti, capacità e performance.
Domani si inizia con la ALLMTN 6
Stay tuned
Ricordati di pesarle e specificare anche che gomme hanno ;)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Mentre per la ALLMTN 6 la discussione è qui:

Per la Flyon N'DURO 5.0 , volevo integrare le con la prova fatta domenica nello stesso percorso ( un po' più lungo in realtà) della ALLMTN 6 , così da fare qualche considerazione , che vada oltre alle solite su peso e sulla allestimento.

intanto posto qualche dato del percorso:
Vedi l'allegato 690489594.mp4
IMG_3511.png
IMG_3512.png
IMG_3513.png

IMG_209990DD82F5-1.jpeg

A fine giro la batteria residua era del 17% , non volevo fare una prova di autonomia, tuttosommato pensavo peggio, l' ECO di FLYON è del 150%

Non ho ancora scaricato i video, vedrò comunque di scrivere le impressioni nei prossimi giorni!!

Rimango comunque dell idea che la FLYON andrebbe fatta provare come si deve, tra motore ed elettronica è qualcosa di unico, mentre tutti gli altri motori principali si assomigliano molto, qui tra spinta e progressione siamo su di un altro livello, e parte che una maneggevolezza limitata nei percorsi più tecnici(li chiamo "TRIALISTICI"), per quelli più scorrevoli e veloci è veramente un gran mezzo.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Tre giorni di pausa per portarmi a livello heavywheight delle mie bici!!
Marchettona all HOLIDAY VILLAGE di Milano Marittima che dopo il periodo di merda del covid hanno bisogno di riprendersi! Servizio favoloso piatti spettacolari!!
81EF0FC1-E22D-4B4A-A64A-2137DEBE26C7.jpeg
Ora torno sul lettino a riflettere sulle ebike leggere!!
 

Allegati

  • 50E8BD78-4F9F-460D-A417-E8902ABFD4DF.jpeg
    50E8BD78-4F9F-460D-A417-E8902ABFD4DF.jpeg
    236,4 KB · Visite: 9

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Scusa ma quanto è stato il dislivello totale del giro?
Relive dice 27km e 880 di dislivello totale,niente di che , ma ho ho scelto il percorso per via di situazioni diverse tra fondo ,strappi e situazioni più o meno tecniche, è uno dei più completo della mia zona( o almeno che conosco )
DFA1B3B0-3E65-44F1-8B09-CCF44DBFA303.png
Da questo grafico vedi gli strappi ( il primo tra il sesto e il settimo km, e quello più strong ( per un non ciclista come me) tra il decimo e il dodicesimo km.
Se guardi i video della ALLMTN 6 il percorso è lo stesso, domani quando torno dal mare carico quelli con la flyon.
 

TizioRelativamenteAnonimo

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
58
18
8
Yes
Visita Sito
Bici
No
io oggi ho fatto 36.48 km 1366 dislivello tutto in standard (190% ) tranne l'ultima salita in expw (360%) ma è meno di 100 metri
con la nduro in alluminio 24kg (yamaha pw-x2 e batteria da 500w) ho finito il giro con 2 tacchette sul display
Però 90% della salita l'ho fatta su strada asfaltata
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
È proprio poco in proporzione al kilometraggio e al resuduo batteria.

Il mio giro di oggi con Thok, ep8 e batteria da 630Wh, a fine giro mi rimaneva una tacca, cioè meno del 20%

Vedi l'allegato 42197
In effetti anche io sono più in linea con questi numeri, batteria da 630Wh e massa complessiva di 112 Kg circa (88 di rider equipaggiato + 24 di pachiderma accessoriato), l'ultimo giro ho fatto (dati Garmin) 54 Km con 1030 d+, iniziato il il giro con 3,5 tacche e finito con 1 tacca piena residua, quindi consumo totale di 2,5 tacche su 4. Teniamo anche conto che ancora non ho acquisito le tecniche utili al risparmio energetico, cerco comunque di girare con assistenze basse per quanto possibile ma senza ammazzarmi.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
In effetti anche io sono più in linea con questi numeri, batteria da 630Wh e massa complessiva di 112 Kg circa (88 di rider equipaggiato + 24 di pachiderma accessoriato), l'ultimo giro ho fatto (dati Garmin) 54 Km con 1030 d+, iniziato il il giro con 3,5 tacche e finito con 1 tacca piena residua, quindi consumo totale di 2,5 tacche su 4. Teniamo anche conto che ancora non ho acquisito le tecniche utili al risparmio energetico, cerco comunque di girare con assistenze basse per quanto possibile ma senza ammazzarmi.
Ti prego, almeno tu, non cadere nell oblio dei luoghi comuni dei ciclisti rinnegati !!
Con la Flyon,ho già fatto una prova di autonomia , 50km e 1400 di dislivello li ho fatti, ma in che modo?? Mi sono divertito ?? Ho goduto delle caratteristiche della bici e del suo particolare motore??
No, è stata una faticaccia, non mi sono divertito piu di tanto.
La soddisfazione, il divertimento per me non è dire “ sono riuscito a tornare ancora con il 60% di batteria” anzi, per me tornare con ancora del residuo significa non aver spremuto il mezzo,mi viene da dire, potevo fare un giro più lungo,potevo andare più veloce,potevo fare altri trail, potevo divertirmi di più.
È un approccio diverso,ma per me è l unico che mi soddisfa.
Qui sul forum sono tutti troppo legati agli anni di muscolare,chi è “natural born ebiker” non si fa certe paranoie .
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ti prego, almeno tu, non cadere nell oblio dei luoghi comuni dei ciclisti rinnegati !!
...
Qui sul forum sono tutti troppo legati agli anni di muscolare,chi è “natural born ebiker” non si fa certe paranoie .
Che Dio me ne scampi, come della mania del grammo peraltro. Sulla discussione della Rise sta diventando comica la cosa, ci sono infervorati che a momenti sparano tranquillamente 100 km e 3000/4000 d+ in scioltezza e tornano con 400wh residui nella batteria da 360!:) La mia era una semplice constatazione, vero che tendo ad usare assistenze basse ma non per fare record di autonomia ma perchè preferisco così, un po' mi piace faticare e metterci del mio. Uno dei motivi per cui ho voluto iniziare a praticare con una certa frequenza la eMTB è per sostituirla almeno in parte al running, e quello si che è una autentica faticaccia (altro che bici muscolare) ed una immensa rottura di zebedei, ma un po' di fatica aerobica mi piace continuare a farla.
 

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
Che Dio me ne scampi, come della mania del grammo peraltro. Sulla discussione della Rise sta diventando comica la cosa, ci sono infervorati che a momenti sparano tranquillamente 100 km e 3000/4000 d+ in scioltezza e tornano con 400wh residui nella batteria da 360!:) La mia era una semplice constatazione, vero che tendo ad usare assistenze basse ma non per fare record di autonomia ma perchè preferisco così, un po' mi piace faticare e metterci del mio. Uno dei motivi per cui ho voluto iniziare a praticare con una certa frequenza la eMTB è per sostituirla almeno in parte al running, e quello si che è una autentica faticaccia (altro che bici muscolare) ed una immensa rottura di zebedei, ma un po' di fatica aerobica mi piace continuare a farla.
La sono ridicoli,soprattutto chi scrive che con la e-bike ha dimenticato come si guida! Io una volta ho fatto un corso in pista con istruttore nitro haga, ho fatto una decina di giri dietro a lui,avevamo la medesima moto,in curva lo perdevo,2 nervi! Quello che scrive sul topic della Rise che per colpa della e-bike non stava dietro ad un pro è ridicolo!!!
 
  • Like
Reactions: kilowatt

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Torniamo al percorso di domenica e sulle caratteristiche del motore TQ HPR 120 S FLYON, che come dicevo è costruito in modo diverso da tutti gli altri motori più diffusi.


Ecco come "suona", è sicuramente rumoroso, nel senso che si sente parecchio quando assiste, ma è anche il più dolce nello stacco/attacco, e una progressione impressionante e nessun rumore di sbacchettamento in discesa.

 
  • Wow
Reactions: ducams4r

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La salita più impegnativa che avevo fatto la settimana precedente con la ALLMTN6 l'ho affrontata in modo un po' troppo allegro, contando un po' troppo sulle prestazioni del motore e non curando la traiettoria ideale e i movimenti in sella, risultato nel passaggio finale ho fatto slittare la ruota posteriore usando la penultima assistenza e spostandomi troppo pesto in avanti, con la ALLMTN 6 lo avevo passato azzeccando subito rapporto e livello di assistenza, ma probabilmente le geometrie più equilibrate e la ruota da 29" in questo caso abbiano fatto la differenza.


La strumentazione è spettacolare, bella grafica, chiara, a colori, e con tante informazioni che in tanti andrebbero a cercare con Device esterni.
Ci sono 5 diverse pagine con i informazioni che arrivano dai diversi sensori, visualizza sia la potenza in watt del motore e del rider, stessa cosa della coppia in Nm, contemporaneamente, come se fossero due contagiri.
Registra il percorso e lo slava con tutti i dati massimi e medi, sia del motore che del rider , e anche del battito se si ha la fascia collegata con il Bluetooth .

Registra anche sul app ECONNECT se la si attiva, ha anche un antenna gps che serve anche come antifurto e sistema di richiesta automatica di aiuto a 2 n. di cellulare.



In discesa è stabile e si prende velocità mantenendosi in sicurezza anche quando il fondo è molto sconnesso, nei tratti lenti e nei passaggi trialistici non è molto a suo agio, se poi chi guida non ha una tecnica affinata (il sottoscritto) , molto probabile mettere un piede terra .


i miei PRO:
MOTORE entusiasmante e senza incertezze, anche a cadenze basse con un 38/46 come rapporto più corto, in tutte le situazioni di salita la progressione è superiore

STRUMENTAZIONE spettacolare, manca solo la visualizzazione diretta della navigazione .

ELETTRONICA , con la ruota fonica composta da 18 magneti che interagisce con tutti i sensori, ogni spostamento gestito dall assistenza è totalmente sotto controllo.

I miei CONTRO:

I 64 gradi di angolo di sterzo, i 180 mm di escursione delle sospensioni la rendono si stabile ma decisamente impegnativa nei passaggi più tecnici.

In fase di accensione si deve aspettare che si carichi tutto il sistema (bisogna aspettare qualche secondo di troppo prima di iniziare a pedalare, poi io ho inserito una psw numerica come antifurto)

il cambio sram NX va regolato spesso nel registro tensione del cavo.

Su questa prima sfida le metto a parimerito. ALLMTN6 VS FLYON N'DURO 5.0. 1-1

Palla al centro per lo STAGE 2 (percorso prevalentemente in discesa ,quasi Bike park)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Per la FLYON c' è anche questo post con una buona descrizione:

 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La GO PRO sulla pettorina mi è scappata un po' bassa, la prossima vedo di regolarla meglio !!
l iPhone sul manubrio non lo metto mai, ma per una questione di comodità per foto/video e powerbank questa volta l ho sistemato li.... mai più.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ma cos'è quel comando montato vicino alla manopola destra ma in alto? Quello del telescopico? Se si, cose quello sotto a sinistra?
Si, l ho montato a dx in alto perché lo trovo più accessibile e pratico( almeno con quel tipo di leva)
In origine era a sx, ma in una posizione veramente infelice perché con un pollice della mano sx si agisce sul comando remoto della strumentazione, che è diviso in una parte bassa) c è un tastino che si spinge a dx o a sx ( come un comando delle frecce sulla moto) per cambiare le assistenze e la rotella nella parte alta.
I cavi del remoto passano dentro il manubrio e quindi non posso spostarlo , di conseguenza il comando del telescopico sarebbe troppo lontano dalla manopola per essere utilizzato con rapidità ed efficacia, ecco perché l ho spostato a dx in alto.
Nel primo video della strumentazione si vede il comando remoto e come funziona, roba probabilmente un po’ troppo raffinata per una mtb, ma se parliamo di strumentazioni e display di serie , questa sta su un altro livello, ci manca solo la pagina della navigazione ( intanto che c’erano potevano anche inserirla) .