Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike Sduro RC - bilancio primi 3.000 km
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fabiotaro70" data-source="post: 5213" data-attributes="member: 680"><p>Ciao a tutti</p><p>bici comprata a giugno 2016, passati da poco i primi 3.000 km... un primo bilancio:</p><p>- mozzo posteriore DISINTEGRATO, il mecc ha provato a sistemarlo alla meglio, ma senza alcun risultato... morale, ho ordinato una coppia di Mavic Crossride sperando che il mozzo transalpino sia più resistente di quello teutonico.. (la coppia di ruote mi costa poco più di un mozzo nuovo + manodopera)</p><p>- batteria che ha sostanzialmente mantenuto inalterato il rendimento, dopo circa 45 ricariche</p><p>- il motore mi piace molto per fluidità e dolcezza di intervento, vorrei però poter intervenire sulla mappatura, perchè a mio avviso:</p><p>a) il livello ecoplus non serve a nulla se non su salite asfaltate intorno al 4-5%</p><p>b) il livello eco è quello che uso per il 95% dell'utilizzo della bici</p><p>c) non trovo alcuna differenza tra standard e high... francamente ritengo inutile quest'ultimo step</p><p>- telaio ottimo, maneggevole e assolutamente stabile in discesa, a 70 orari su asfalto potresti togliere le mani dalla piega</p><p>io sono 70 kg, soggetto molto allenato (17/18.000 km l'anno su bdc + quelli a pila) </p><p>ciao!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fabiotaro70, post: 5213, member: 680"] Ciao a tutti bici comprata a giugno 2016, passati da poco i primi 3.000 km... un primo bilancio: - mozzo posteriore DISINTEGRATO, il mecc ha provato a sistemarlo alla meglio, ma senza alcun risultato... morale, ho ordinato una coppia di Mavic Crossride sperando che il mozzo transalpino sia più resistente di quello teutonico.. (la coppia di ruote mi costa poco più di un mozzo nuovo + manodopera) - batteria che ha sostanzialmente mantenuto inalterato il rendimento, dopo circa 45 ricariche - il motore mi piace molto per fluidità e dolcezza di intervento, vorrei però poter intervenire sulla mappatura, perchè a mio avviso: a) il livello ecoplus non serve a nulla se non su salite asfaltate intorno al 4-5% b) il livello eco è quello che uso per il 95% dell'utilizzo della bici c) non trovo alcuna differenza tra standard e high... francamente ritengo inutile quest'ultimo step - telaio ottimo, maneggevole e assolutamente stabile in discesa, a 70 orari su asfalto potresti togliere le mani dalla piega io sono 70 kg, soggetto molto allenato (17/18.000 km l'anno su bdc + quelli a pila) ciao! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike Sduro RC - bilancio primi 3.000 km
Alto
Basso