• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


HAIBIKE Sduro: Batteria Yamaha 500Wh

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
In teoria si, quando ho chiesto mi hanno risposto "se si ricellano le bosch perché non dovrebbero? In pratica non so se qualcuno ci ha già provato realmente e con che esito

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.271
4.795
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
No sicuramente, ma ci sarà un "cimitero" delle batterie cotte ? o meglio nessuno costruisce case ? è curiosità la mia ...... ma per 40 celle mi sembrano prezzi da capogiro per un prodotto di serie

Nessun cimitero e nessun case.
Per Yamaha la soluzione più flessibile è la batteria supplementare collegata in parallelo alla originale: un paio di chili +o- per 400 Wh da mettere e togliere in base alle necessità da collocare dove più ti aggrada.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Diciamo che yamaha è ancora giovane e di batterie esauste ancora non c'è ne sono, non basta un semplice case, ci va l'elettronica che dialoga col motore, la parallela da sola non funziona

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Ma quindi (parlo da ignorante) tutte queste bici hanno collegamenti tipo cam-bus e amenità varie ?? cioè hanno dei fili extra per controllare/dialogare/certificare/stracaxxxolare con la batteria ??
 

Bicifacile

Ebiker ex novello
Negozio
16 Settembre 2016
47
10
8
68
Casatenovo
www.bicifacile.it
E' vero i prezzi delle batterie sono alti ma non credo che ci sia speculazione da parte delle ditte che vendono i sistemi. Non vedo interesse a tenere alti i prezzi scoraggiando una potenziale clientela. Credo che una batteria con ottime celle assemblate in modo impeccabile e con garanzia di 2 anni oggi costi così. Non mi sembra corretto confrontare il costo di una batteria completa, e garantita, con quello delle celle che la compongono.
 
Reactions: GIUIO10

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015

Sono d'accordo solo in parte, io privato cittadino che compro 40 celle di ultima generazione e di ottima qualità tipo Samsung INR 18650-35E 3.6V 3500mAh le pago circa € 7.00 cad (Totale per 40 celle occorrenti per una batteria da 500 Wh € 280), probabilmente a industrie come Bosch o Yamaha costeranno almeno il 50% in meno, involucro e BMS qualche decina di €uro, assemblaggio, confezionamento, stoccaggio, qualche decina di €uro, per arrivare ai 650-750 €uro che ti chiedono per una batteria ce ne vuole.
Sono parzialmente d'accordo perchè chiaramente loro devono darti una garanzia di 2 anni, il produttore ed il rivenditore devono giustamente avere il loro guadagno ma ripeto per arrivare ai 650-750 €uro che ti chiedono ce ne vuole.
 

Bicifacile

Ebiker ex novello
Negozio
16 Settembre 2016
47
10
8
68
Casatenovo
www.bicifacile.it
Hai ragione, ma per avere un quadro esatto bisognerebbe conoscere meglio i costi delle varie fasi e quale è la resa totale del processo. Compreso la quantità di resi che si hanno nei primi due anni. Probabilmente i costi diminuiranno un po in futuro ma se consideri che per acquistare una buona batteria anche sui mercati più concorrenziali si fa fatica a spendere meno di 500 eu e ci si assumono molti rischi, credo che non ci siano al momento molti margini.