Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="robysan" data-source="post: 23958"><p></p><p>Effettivamente parrebbe proprio così, ma allora viene spontaneo considerare che Magura non ha mai, praticamente, fatto forche per moto!</p><p></p><p>Premettendo che non so esattamente come sia costruita internamente la forcella, considero, quindi “ad occhio”, che una forca USD, oltre ad avere dimensioni minori a parità d'escursione, ha come caratteristica peculiare il vantaggio di NON svirgolare (quanto meno decisamente in modo minore) rispetto ad una tradizionale (soprattutto nel momento di carchi minori, quindi in fase di ampia estensione). Ma questo fatto non è dovuto alla posizione stessa, bensì ai braccioli delle piastre, che stingono i ben più massicci foderi rispetto agli steli della convenzionale. </p><p>Il problema è che questa forcella non ha la doppia piastra e nemmeno il ponticello di rinforzo………..!</p><p></p><p>Comunque sia……. mi viene però spontaneo anche pensare che, in sede di pre-produzione, i collaudatori Haibike avranno certamente testato in lungo e largo e poi deliberato questa forcella, per cui voglio ritenere che sia più un problema di fornitura e non proprio del progetto (anche se...., vedi sopra).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="robysan, post: 23958"] [B][/B] Effettivamente parrebbe proprio così, ma allora viene spontaneo considerare che Magura non ha mai, praticamente, fatto forche per moto! Premettendo che non so esattamente come sia costruita internamente la forcella, considero, quindi “ad occhio”, che una forca USD, oltre ad avere dimensioni minori a parità d'escursione, ha come caratteristica peculiare il vantaggio di NON svirgolare (quanto meno decisamente in modo minore) rispetto ad una tradizionale (soprattutto nel momento di carchi minori, quindi in fase di ampia estensione). Ma questo fatto non è dovuto alla posizione stessa, bensì ai braccioli delle piastre, che stingono i ben più massicci foderi rispetto agli steli della convenzionale. Il problema è che questa forcella non ha la doppia piastra e nemmeno il ponticello di rinforzo………..! Comunque sia……. mi viene però spontaneo anche pensare che, in sede di pre-produzione, i collaudatori Haibike avranno certamente testato in lungo e largo e poi deliberato questa forcella, per cui voglio ritenere che sia più un problema di fornitura e non proprio del progetto (anche se...., vedi sopra). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!
Alto
Basso