Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 23475" data-attributes="member: 196"><p>Provata anch'io, 2 discese con tratti molto scassati con massi affioranti e assai alti, gli ho tirato delle belle botte, niente salti perchè sono anziano e ci tengo alle ossa.</p><p>Ho fatto un primo settaggio a casa e poi altre 3 soluzioni durante le discese (pompa Rockshox), rodato per bene i freni prima delle discese.</p><p>Pressione gomme 1.8 dietro e 1.5 davanti latticizzate, settaggio Boltron ideale per il mio peso e guida 85psi, 8 click di ritorno dal +, ho avanzato anche qualche centimetro, ovviamente non definitivo, da provare inserire un token per migliorare la progressione ultimo tratto, ma per quello che faccio io va bene così.</p><p>Ovviamente non flette in frenata caratteristica penso di tutte le rovesciate anzi è molto stabile e precisa, molto sensibile nel primo tratto, niente a che vedere con la ciofeca che avevo prima Sector Gold, la torsione non riesco a percepirla ma forse è un mio limite, sicuramente se dai gas qualcosa c'è, </p><p>Il Fox dietro è onesto devo metterci qualche psi in più e qualche prova dedicata, credo possa migliorare.</p><p>La bici è molto equilibrata la ruota davanti raramente si stacca sul ripido e scassato merito anche della Boltron ? in sostanza una AllMtn di lusso e ottima arrampicatrice, in discesa si possono apprezzare le ottime geometrie</p><p>Il motore è straordinario, conserva la bontà del Yamaha e risolve il problema degli RPM spinge sempre e non ha vuoti, l'extra power l'ho inserito su un ripido scassato e mi ha fatto un pò di impressione, va usato con parsimonia e va domato, senza mezzi termini un motore "vero" per chi ama l'E-MTB e non vuole camuffarsi da MTB.</p><p>L'E-Connect funziona, mi ha fatto la traccia cartografica (figata) sull'app senza alcun comando, mi dice quando e dove la bici si muove con le coordinate (in cartografia), per esempio adesso mi dice che è al mio indirizzo, se dovesse muoversi l'app mi avverte, alcune funzioni e il kit con la chiave elettronica mi arriverà in un secondo momento, da capire alcune funzioni dal link, per adesso l'app è in tedesco, le funzioni al completo e l'utilizzo delle stesse richiedono un pò di impegno.</p><p>Il display, completissimo e ricco di informazioni, piccolo il giusto e superprotetto da un'involucro di alluminio, peccato la presa USB coperta dall'involucro, nelle istruzioni spiegano che si può settarlo da menu come ingresso per eventuali aggiornamenti o uscita per alimentare qualche dispositivo.</p><p>Per ultimo il tasto walk ...sembra funzioni, a pensarci bene con un motore così potevano anche toglierlo, sarà difficile vedere una SDuro 7.0 e 8.0 a spinta. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite145" alt=":eyes:" title="Eyes :eyes:" loading="lazy" data-shortname=":eyes:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 23475, member: 196"] Provata anch'io, 2 discese con tratti molto scassati con massi affioranti e assai alti, gli ho tirato delle belle botte, niente salti perchè sono anziano e ci tengo alle ossa. Ho fatto un primo settaggio a casa e poi altre 3 soluzioni durante le discese (pompa Rockshox), rodato per bene i freni prima delle discese. Pressione gomme 1.8 dietro e 1.5 davanti latticizzate, settaggio Boltron ideale per il mio peso e guida 85psi, 8 click di ritorno dal +, ho avanzato anche qualche centimetro, ovviamente non definitivo, da provare inserire un token per migliorare la progressione ultimo tratto, ma per quello che faccio io va bene così. Ovviamente non flette in frenata caratteristica penso di tutte le rovesciate anzi è molto stabile e precisa, molto sensibile nel primo tratto, niente a che vedere con la ciofeca che avevo prima Sector Gold, la torsione non riesco a percepirla ma forse è un mio limite, sicuramente se dai gas qualcosa c'è, Il Fox dietro è onesto devo metterci qualche psi in più e qualche prova dedicata, credo possa migliorare. La bici è molto equilibrata la ruota davanti raramente si stacca sul ripido e scassato merito anche della Boltron ? in sostanza una AllMtn di lusso e ottima arrampicatrice, in discesa si possono apprezzare le ottime geometrie Il motore è straordinario, conserva la bontà del Yamaha e risolve il problema degli RPM spinge sempre e non ha vuoti, l'extra power l'ho inserito su un ripido scassato e mi ha fatto un pò di impressione, va usato con parsimonia e va domato, senza mezzi termini un motore "vero" per chi ama l'E-MTB e non vuole camuffarsi da MTB. L'E-Connect funziona, mi ha fatto la traccia cartografica (figata) sull'app senza alcun comando, mi dice quando e dove la bici si muove con le coordinate (in cartografia), per esempio adesso mi dice che è al mio indirizzo, se dovesse muoversi l'app mi avverte, alcune funzioni e il kit con la chiave elettronica mi arriverà in un secondo momento, da capire alcune funzioni dal link, per adesso l'app è in tedesco, le funzioni al completo e l'utilizzo delle stesse richiedono un pò di impegno. Il display, completissimo e ricco di informazioni, piccolo il giusto e superprotetto da un'involucro di alluminio, peccato la presa USB coperta dall'involucro, nelle istruzioni spiegano che si può settarlo da menu come ingresso per eventuali aggiornamenti o uscita per alimentare qualche dispositivo. Per ultimo il tasto walk ...sembra funzioni, a pensarci bene con un motore così potevano anche toglierlo, sarà difficile vedere una SDuro 7.0 e 8.0 a spinta. :eyes: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!
Alto
Basso