Haibike SDuro AllMtn 7.0

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
io invece mi trovo esattamente al contrario , con la rc avevo l'avantreno molto più "leggero" nei tratti trialistici lentissimi sia a salire che a scendere mettevo l'anteriore dove volevo giocando come un bimbo ad appoggiare la ruota sopra l'ostacolo e poi sfruttare lo spunto del motore in standard con le mezze pedalate per superarli . Con la 7.0 faccio una fatica del diavolo come se davanti avessi una ruota pesante 5 kg in più di prima
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Prova a montare l'ammo della RC così ti togli la curiosità, io non rilevo grossi problemi con l'altezza da terra, come dicevo considero il Fox che possediamo un componente abbastanza mediocre, le plus con la giusta pressione lo aiutano molto.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
l'ho scritto, mi riferivo ad una rampa di scale per uscire dal deposito bici/sci fatta ovviamente non in sella.
Comunque mi è capitato anche in sella su una salita molto ripida sia finito contro ad un sasso e la bici si è impuntata e son finito in terra, l'episodio mi è tornato in mente proprio facendo quella breve rampa di scale, ma magari è solo una combinazione tra ruote plus taglia più piccola e manubrio più basso che ha fatto la differenza nello spostamento a spinta.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0

Lo si è scritto più volte che con le plus si monta sopra a tutto senza fatica e aggiungo che spesso compensano bene anche le incertezze di ammo e forca.
Se non lo hai ancora fatto ti suggerisco di provarne una su terreno scassato, magari ti vien voglia di cambiare la tua RC
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
dopo la disavventura della boltron ora dopo vari settaggi ad ok sono contentissimo della mia 8.0 con gomme plus. sui sentieri dove giro io smosso breccia va dappertutto con molta naturalezza. io faccio il paragone con i miei compagni che hanno le muscolari con gomme normali. le gomme + vanno tenute abbastanza sgonfie x dare il meglio. ( ho notato anche io questa cosa di spanciare con i pedali forse è un difetto delle geometrie + aperte)

pedalareeeeee
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020

riprendo questo vecchio post perchè anche io ho bisogno di aiuto sulle sospensioni della 7.0 della moglie.
Il problema principale è che lei pesa troppo poco, 54 kg, ed in pratica non riesco a regolare il sag, vorrei fare un 30% ma sono al minimo della pressione gestibile, se diminuisco la forcella collassa e non sfrutta tutta la sua corsa, col solo peso della bici scende già di 2 dita e poi arriva facilmente a pacco, se la regolo che stia su poi a fine giro, se sulla mia ho avanzato 2 dita di corsa le ne ha usata metà.
Se tolgo i token dovrebbe migliorare?
Come si tolgono?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Dai la tua sector alla moglie e prenditi la 34 della 7.0, la sector si adatta meglio alle prestazioni della moglie, alla Lorena la sector l'ho tarata al minimo e lavora egregiamente per il suo peso, sempre che si possa fare la 7.0 è plus.
 

STEFANOEMTB

Ebiker normalus
25 Ottobre 2016
60
23
8
63
BORDIGHERA
Visita Sito

Dopo 2 mesi di uso della mia nuova Sduro Allmtn 7.0 desidero spostare il display per una migliore leggibilità. Sarà necessario o meglio cambiare anche lo stem che integrava il display ? Quello della foto che stem è ? Aggiungo che sono molto soddisfatto della mia nuova full Grazie per tutte le informazioni
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Si bisogna cambiare lo stem e gli spessori: il kit completo (supporto, stem e spessori) viene a costare circa 75 Euro
 

STEFANOEMTB

Ebiker normalus
25 Ottobre 2016
60
23
8
63
BORDIGHERA
Visita Sito
Lo so che esteticamente sarebbe brutto, ma penso che stem e spessori si possano lasciare, certo poi si vedrà la scatola vuota

Vedremo.....anche l'occhio vuole la sua parte A proposito di estetica, che ne dite delle gomme da strada che ho montato ?



Vorrei anche trovare un supporto per lo smartphone per usare google maps come navigatore per le stradine dell'entroterra di Bordighera che sono indicate per i percorsi a piedi, ma interessanti anche per una e-bike tipo: Vallebona - Perinaldo per la strada Santa Giusta
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Belline le gomme.... peccato i pedali verdi fanno un po' cacare (da leggersi alla ceccherini/paci) [emoji38][emoji38]....senza offesa eh.... Cmq come navigatore puoi usare osmand... Ha le mappe dedicate alle bici e mtb! Ci trovi molti sentieri e stradelli.... Inoltre le mappe sono offline e quindi funziona senza connessione dati che spesso nei boschi è assente....
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
anche per me i pedali stonano...
se sono in lega leggera, fai come ho fatto per i miei che erano pure verdi ....2,00 euro di soda caustica e acqua calda...e l'anodizzazione è sparita, portando l'alluminio alla luce..