Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike nduro xduro 2.0 2019 Yamaha PW-X
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Senzabenza" data-source="post: 170952" data-attributes="member: 5172"><p>Ciao a tutti..</p><p>Dopo 7 mesi di utilizzo e 2000 km.... vi ricapitolo le mie sensazioni di utilizzo...</p><p>motore: se vi piacciono le cadenze di pedalata basse(come a me') e' perfetto..., potente, affidabile ed economo nei consumi, le assistenze(5) sono ben spaziate e, anche se non sono modificabili, coprono egregiamente tutte le situazioni in offroad..., la più alta XPWR ha una potenza imbarazzante.., la prima ECO+ praticamente non l'adopero mai..., se non nei trasferimenti in piano, magari mentre rientrando se sono un po' a corto di batt..</p><p>le ripartenze sono facilitate dalla prontezza di risposta del motore, da fermo il motore "sente" il piede sul pedale facendolo vibrare(soprattutto nelle assistenze più alte..), per ovviare al fastidio che ad alcuni può dare, basta tenere i piedi in terra fino a quando si decide di ripartire..</p><p>le quote geometriche sono perfette per una guida grintosa e decisa, sono rimasto pero' stupito dell'efficenza in salita, pur avendo escursioni abbondati e angoli aperti sale veramente dappertutto e, specialmente sul tecnico, leva grandi soddisfazioni..... Aiuta molto l'altezza del movimento centrale(difficile picchiare sotto),che aiuta non poco a tenere traiettorie "decise" e con pochi fronzoli..., veramente efficace...</p><p>in discesa e' una belva, leggera,efficiente, precisa e performante.., nei drop e' precisa ed equilibrata, in curva va caricata sull'avantreno e gira in un fazzoletto....</p><p>sullo scassato va molto bene, le sospensioni fanno il loro sporco lavoro, più si riesce a tenere velocità più diventa precisa trasmettendo parecchia sicurezza...</p><p>la yari180 mi ha stupito per efficenza e progressivita' (era mia idea trasformarla a molla ma mi trovo veramente bene cosi'..) molto sensibile ai piccoli urti quindi molto confortevole, messa alla frusta non delude..</p><p>l'ammo RS lavora molto bene e non va in crisi neanche nelle discese più lunghe..., ho un sag del 30%..., non lo chiudo mai neanche nelle salite più pedalabili..,assieme al carro post. fa' un ottimo lavoro..</p><p>buone le Minion con tubeless con lattice e salsicce..(pero' un po deboli di spalla.., penso di passare a Magic Mary..</p><p>le ruote sono basiche ma robuste(non ho ancora bozzato cerchi!!)</p><p>ho comprato una batteria seminuova da 400 che mi metto nello zaino per giri epici di un giorno.., con la 500 faccio mediamente 1200/1300mt di dislivello (adoperando le assistenze, non facendo finta...)</p><p>se riuscissi a togliere quella bava di saldatura dentro al tubo verticale che ospita il telescopico sarebbe perfetta(potrei abbassare il telescopico di 2,5cm e montare un 150mm invece del 125 che ho..</p><p>ho rotto il comando del telescopico(di plastica e fatto male..) e l'ho sostituito con un comando gravity dropper (di metallo.., perfetto)</p><p>ho rotto un cuscinetto della ruota davanti(sostituito)ora ok</p><p>freni e rapporti gli ho sostituiti prima di ritirarla(11/46 al posto di 11/42 e 34davanti al posto del 38..)</p><p>come freni ho montato sram guide r(semplici ed affidabili)</p><p>considerate che nel mio gruppo abbiamo due Haibike nduro xduro 2.0(Yamaha), una Haibike nduro xduro 3.0(Bosch),due turbolevo (brose),due kenevo(brose),due thok mig(Shimano) ,due giant trance(Yamaha),una Haibike fullseven(Yamaha),una Mondraker E-crafty r(Bosch), quindi anche i termini di paragone fra noi non mancano....</p><p>considerando la stagione umida(quindi terreni morbidi spesso) ho ancora il treno gomme originali, ho cambiato una catena e le pastiglie degli sram...</p><p>tra un paio di milaKM vi aggiorno...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Senzabenza, post: 170952, member: 5172"] Ciao a tutti.. Dopo 7 mesi di utilizzo e 2000 km.... vi ricapitolo le mie sensazioni di utilizzo... motore: se vi piacciono le cadenze di pedalata basse(come a me') e' perfetto..., potente, affidabile ed economo nei consumi, le assistenze(5) sono ben spaziate e, anche se non sono modificabili, coprono egregiamente tutte le situazioni in offroad..., la più alta XPWR ha una potenza imbarazzante.., la prima ECO+ praticamente non l'adopero mai..., se non nei trasferimenti in piano, magari mentre rientrando se sono un po' a corto di batt.. le ripartenze sono facilitate dalla prontezza di risposta del motore, da fermo il motore "sente" il piede sul pedale facendolo vibrare(soprattutto nelle assistenze più alte..), per ovviare al fastidio che ad alcuni può dare, basta tenere i piedi in terra fino a quando si decide di ripartire.. le quote geometriche sono perfette per una guida grintosa e decisa, sono rimasto pero' stupito dell'efficenza in salita, pur avendo escursioni abbondati e angoli aperti sale veramente dappertutto e, specialmente sul tecnico, leva grandi soddisfazioni..... Aiuta molto l'altezza del movimento centrale(difficile picchiare sotto),che aiuta non poco a tenere traiettorie "decise" e con pochi fronzoli..., veramente efficace... in discesa e' una belva, leggera,efficiente, precisa e performante.., nei drop e' precisa ed equilibrata, in curva va caricata sull'avantreno e gira in un fazzoletto.... sullo scassato va molto bene, le sospensioni fanno il loro sporco lavoro, più si riesce a tenere velocità più diventa precisa trasmettendo parecchia sicurezza... la yari180 mi ha stupito per efficenza e progressivita' (era mia idea trasformarla a molla ma mi trovo veramente bene cosi'..) molto sensibile ai piccoli urti quindi molto confortevole, messa alla frusta non delude.. l'ammo RS lavora molto bene e non va in crisi neanche nelle discese più lunghe..., ho un sag del 30%..., non lo chiudo mai neanche nelle salite più pedalabili..,assieme al carro post. fa' un ottimo lavoro.. buone le Minion con tubeless con lattice e salsicce..(pero' un po deboli di spalla.., penso di passare a Magic Mary.. le ruote sono basiche ma robuste(non ho ancora bozzato cerchi!!) ho comprato una batteria seminuova da 400 che mi metto nello zaino per giri epici di un giorno.., con la 500 faccio mediamente 1200/1300mt di dislivello (adoperando le assistenze, non facendo finta...) se riuscissi a togliere quella bava di saldatura dentro al tubo verticale che ospita il telescopico sarebbe perfetta(potrei abbassare il telescopico di 2,5cm e montare un 150mm invece del 125 che ho.. ho rotto il comando del telescopico(di plastica e fatto male..) e l'ho sostituito con un comando gravity dropper (di metallo.., perfetto) ho rotto un cuscinetto della ruota davanti(sostituito)ora ok freni e rapporti gli ho sostituiti prima di ritirarla(11/46 al posto di 11/42 e 34davanti al posto del 38..) come freni ho montato sram guide r(semplici ed affidabili) considerate che nel mio gruppo abbiamo due Haibike nduro xduro 2.0(Yamaha), una Haibike nduro xduro 3.0(Bosch),due turbolevo (brose),due kenevo(brose),due thok mig(Shimano) ,due giant trance(Yamaha),una Haibike fullseven(Yamaha),una Mondraker E-crafty r(Bosch), quindi anche i termini di paragone fra noi non mancano.... considerando la stagione umida(quindi terreni morbidi spesso) ho ancora il treno gomme originali, ho cambiato una catena e le pastiglie degli sram... tra un paio di milaKM vi aggiorno... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike nduro xduro 2.0 2019 Yamaha PW-X
Alto
Basso