Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike Nduro 11.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vicma56" data-source="post: 71878" data-attributes="member: 384"><p>La bici è il Top di gamma indirizzata per l'Enduro....dal 2015 ad oggi ce stata la solita strategia di Haibike nel mantenere il prezzo uguale ma di speculare sui componenti...</p><p>Dopo aver tolto il Nyon per passare all'intuvia per finire al Purion sono passati alle forcelle e ammo...dai Fox 36 Talas RC2 Kaschima 180mm agli attuali Suntour...dai cerchi Mavic Crossmax Enduro agli Dt Swiss Fr1950 per finire ai copertoni... anche se questi si possono facilmente cambiare. Del resto la bici ha (per me) una bella colorazione e mi piace ....penso che cambiando le geometrie sia più performante nell'uso puro dell'Enduro...il primo modello uscito non è più all'altezza...anzi è penalizzante con le attuali geometrie.</p><p>Il mio semplice consiglio è quello di provarla da subito su percorsi che conosci e di regolarla (ammo-freni-pressioni gomme-)piano piano a tuo gusto...</p><p>Di tutto quello che monta non puoi stravolgerlo completamente... ti costerebbe troppo...anche se non ho mai usato i Kenda (quindi non saprei come funzionano) li cambierei lasciandoli al venditore in sostituzione di altri più conosciuti e performanti.</p><p>Buon divertimento.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vicma56, post: 71878, member: 384"] La bici è il Top di gamma indirizzata per l'Enduro....dal 2015 ad oggi ce stata la solita strategia di Haibike nel mantenere il prezzo uguale ma di speculare sui componenti... Dopo aver tolto il Nyon per passare all'intuvia per finire al Purion sono passati alle forcelle e ammo...dai Fox 36 Talas RC2 Kaschima 180mm agli attuali Suntour...dai cerchi Mavic Crossmax Enduro agli Dt Swiss Fr1950 per finire ai copertoni... anche se questi si possono facilmente cambiare. Del resto la bici ha (per me) una bella colorazione e mi piace ....penso che cambiando le geometrie sia più performante nell'uso puro dell'Enduro...il primo modello uscito non è più all'altezza...anzi è penalizzante con le attuali geometrie. Il mio semplice consiglio è quello di provarla da subito su percorsi che conosci e di regolarla (ammo-freni-pressioni gomme-)piano piano a tuo gusto... Di tutto quello che monta non puoi stravolgerlo completamente... ti costerebbe troppo...anche se non ho mai usato i Kenda (quindi non saprei come funzionano) li cambierei lasciandoli al venditore in sostituzione di altri più conosciuti e performanti. Buon divertimento.:p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike Nduro 11.0
Alto
Basso