Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Elio70" data-source="post: 346613" data-attributes="member: 13460"><p>Perfettamente d'accordo. Considerate che per essere precisi dovremmo cambiare almeno 2 motori /anno se va bene. TQ costano circa 1500+iva. Ora definisco bene il tutto e decido se vendere. Cambiano senza neppure capire il motivo quindi a livello di ingegneri... non ci siamo. Pazienza una prima volta ma perseverare è diabolico. Probabilmente hanno trovato una gallina dalle uova d'oro. O meglio...da spennare <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" />. Non me lo aspettavo da Haibike. Poi e' vero che anche altre ditte devono sostituire motori talora, tuttavia fuori garanzia c'e' da piangere. E questo cigolio non arriva a 5000 km ma a 500/800. Concordo pienamente e piena solidarieta' a chi ha lo stesso problema. Facciamoci sentire in termini di garanzia estesa per cio' che attiene a problematica irrisolta oppure che si sveglino gli ingegneri senza trovare sempre scuse come sei un caso unico...invece nei forum tedeschi /austriaci ce ne sono a iosa e anche qua in Lombardia solo di miei conoscenti 4 su 5 che hanno Flyon hanno il cigolio fastidioso mentre si va indietro e alcuni sia indietro che avanti. Peccato perche' il motore e' potente ma sono caduti in basso come capacita' risolutiva. Se resta cosi' questa spada di Damocle restera' irrisolta e TQ ci spennerà come polli. Scriviamo e lamentiamoci come utenti finali ad Haibike chissa' che riconoscano la fallosita' del prodotto nel tempo: <a href="mailto:support.de@haibike.com">support.de@haibike.com</a></p><p>Per il resto io possiedo anche altre due Haibike con motore Yamaha e per ora nessun problema, hanno circa 3000 km ciascuna</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Elio70, post: 346613, member: 13460"] Perfettamente d'accordo. Considerate che per essere precisi dovremmo cambiare almeno 2 motori /anno se va bene. TQ costano circa 1500+iva. Ora definisco bene il tutto e decido se vendere. Cambiano senza neppure capire il motivo quindi a livello di ingegneri... non ci siamo. Pazienza una prima volta ma perseverare è diabolico. Probabilmente hanno trovato una gallina dalle uova d'oro. O meglio...da spennare :). Non me lo aspettavo da Haibike. Poi e' vero che anche altre ditte devono sostituire motori talora, tuttavia fuori garanzia c'e' da piangere. E questo cigolio non arriva a 5000 km ma a 500/800. Concordo pienamente e piena solidarieta' a chi ha lo stesso problema. Facciamoci sentire in termini di garanzia estesa per cio' che attiene a problematica irrisolta oppure che si sveglino gli ingegneri senza trovare sempre scuse come sei un caso unico...invece nei forum tedeschi /austriaci ce ne sono a iosa e anche qua in Lombardia solo di miei conoscenti 4 su 5 che hanno Flyon hanno il cigolio fastidioso mentre si va indietro e alcuni sia indietro che avanti. Peccato perche' il motore e' potente ma sono caduti in basso come capacita' risolutiva. Se resta cosi' questa spada di Damocle restera' irrisolta e TQ ci spennerà come polli. Scriviamo e lamentiamoci come utenti finali ad Haibike chissa' che riconoscano la fallosita' del prodotto nel tempo: [EMAIL]support.de@haibike.com[/EMAIL] Per il resto io possiedo anche altre due Haibike con motore Yamaha e per ora nessun problema, hanno circa 3000 km ciascuna [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
Alto
Basso