Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Roberto72" data-source="post: 217435" data-attributes="member: 8294"><p>Scelta di rapporti di trasmissione tendenzialmente lunghi (Flyer 38-48, M1 42-46), contro, ad esempio, un 34-50 di una Scott Genius che cito giusto per fare un nome a caso, motori ricchi di coppia con potenza massima continuativa di 250 watt (credo che nel caso delle s pedelec il discorso sia già diverso)....sono scelte che, almeno sulla carta, concorrono a delineare un profilo di utilizzo abbastanza chiaro, forse queste bici sono delle granturismo del settore che vanno capite per poter essere apprezzate, credo che chi ricerca un tipo di pedalata e sensazioni che riecheggino il pedalare su una bici muscolare non troverà qui il pane per i propri denti, per chi invece è disposto ad aprirsi a scenari nuovi, dove ciò che conta è il divertimento a 360° gradi, senza pensare alla propria performance in senso assouto, ma a ciò che riesce o può fare su quel mezzo....beh forse per un utilizzatore di questo tipo possiamo dire "Bingo".</p><p>Se i prezzi di acquisto di queste bike motorizzate col motore TQ si abbasserà, avremo un'alternativa, diversa, tra cui poter scegliere, meglio così! L'importante è sapere prima ciò che si vuole e sapere dove si andrà a parare con la scelta. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Roberto72, post: 217435, member: 8294"] Scelta di rapporti di trasmissione tendenzialmente lunghi (Flyer 38-48, M1 42-46), contro, ad esempio, un 34-50 di una Scott Genius che cito giusto per fare un nome a caso, motori ricchi di coppia con potenza massima continuativa di 250 watt (credo che nel caso delle s pedelec il discorso sia già diverso)....sono scelte che, almeno sulla carta, concorrono a delineare un profilo di utilizzo abbastanza chiaro, forse queste bici sono delle granturismo del settore che vanno capite per poter essere apprezzate, credo che chi ricerca un tipo di pedalata e sensazioni che riecheggino il pedalare su una bici muscolare non troverà qui il pane per i propri denti, per chi invece è disposto ad aprirsi a scenari nuovi, dove ciò che conta è il divertimento a 360° gradi, senza pensare alla propria performance in senso assouto, ma a ciò che riesce o può fare su quel mezzo....beh forse per un utilizzatore di questo tipo possiamo dire "Bingo". Se i prezzi di acquisto di queste bike motorizzate col motore TQ si abbasserà, avremo un'alternativa, diversa, tra cui poter scegliere, meglio così! L'importante è sapere prima ciò che si vuole e sapere dove si andrà a parare con la scelta. :p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
Alto
Basso