Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 216328" data-attributes="member: 3411"><p>Seguo con interesse. In questa discussione ci sono 3 o 4 biker che hanno provato il Flyon e altri che dicono che la bici pesa, la batteria non basta facendo il solito puro esercizio di tastiera. Effettivamente 630w per un motorone sembrano pochi (anche io sulla carta preferirei i 900 della Olympia). Ma quanti d+ o km fa un Brose o un Bosch con batteria analoga lanciato alla massima assistenza? Quelli che fanno 2000d+ usano soprattutto eco, leggo. Quanto farà il Flyon in eco? Il raffronto corretto sarebbe quello quando qualcuno potrà farlo. La bici pesa 28 kg, cioè 3/4 kg più di una bici media? Tra un biker da 70 e uno da 80 kg ne passano 10... Ripeto io aspetto più prove. E poi (personalmente) visto che non sto in giro più di 3 ore, faccio forse al max 700/800 d+ e 40/50 km (poi mi rompo i cogl...), e mi piacciono i nm, perché Haibike non dovrebbe fare una bici per me? Come ci sono le Fazua, le ultraleggere con batt da 500 ecc. ci sta anche la Flyon: si può scegliere.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 216328, member: 3411"] Seguo con interesse. In questa discussione ci sono 3 o 4 biker che hanno provato il Flyon e altri che dicono che la bici pesa, la batteria non basta facendo il solito puro esercizio di tastiera. Effettivamente 630w per un motorone sembrano pochi (anche io sulla carta preferirei i 900 della Olympia). Ma quanti d+ o km fa un Brose o un Bosch con batteria analoga lanciato alla massima assistenza? Quelli che fanno 2000d+ usano soprattutto eco, leggo. Quanto farà il Flyon in eco? Il raffronto corretto sarebbe quello quando qualcuno potrà farlo. La bici pesa 28 kg, cioè 3/4 kg più di una bici media? Tra un biker da 70 e uno da 80 kg ne passano 10... Ripeto io aspetto più prove. E poi (personalmente) visto che non sto in giro più di 3 ore, faccio forse al max 700/800 d+ e 40/50 km (poi mi rompo i cogl...), e mi piacciono i nm, perché Haibike non dovrebbe fare una bici per me? Come ci sono le Fazua, le ultraleggere con batt da 500 ecc. ci sta anche la Flyon: si può scegliere. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
Alto
Basso