Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 216179" data-attributes="member: 1281"><p>Hai ragione come tutti quelli che venendo da una vita di ciclismo, hanno trovato, o cercano, in una EMTB il modo di continuare a pedalare il più possibile vicini ad una muscolare, sia nei percorsi che nel design estetico.</p><p>Dico solo che le haibike flyon sono un’ulteriore alternativa nel panorama delle e bike, fatta per chi affascinato dal mondo della mtb vuole da subito divertirsi a fare percorsi che magari faceva in moto, non certo per quelli che ancora(e ne leggo tanti qui nel forum) prendono una emtb e la usano solo in eco per una sorta di vergogna nei confronti di non so chi, che spendono una follia per risparmiare un paio di kg, per quelli ci sono altri marchi e motori da prendere in considerazione.</p><p>Ripeto, dopo questa prova sono convinto che la media di 1200dsv e 40 km (giro per me più soddisfacente e penso anche per l 80% di chi è interessato ad una ebike ) una prova comunque ve la consiglio anche solo per esperienza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 216179, member: 1281"] Hai ragione come tutti quelli che venendo da una vita di ciclismo, hanno trovato, o cercano, in una EMTB il modo di continuare a pedalare il più possibile vicini ad una muscolare, sia nei percorsi che nel design estetico. Dico solo che le haibike flyon sono un’ulteriore alternativa nel panorama delle e bike, fatta per chi affascinato dal mondo della mtb vuole da subito divertirsi a fare percorsi che magari faceva in moto, non certo per quelli che ancora(e ne leggo tanti qui nel forum) prendono una emtb e la usano solo in eco per una sorta di vergogna nei confronti di non so chi, che spendono una follia per risparmiare un paio di kg, per quelli ci sono altri marchi e motori da prendere in considerazione. Ripeto, dopo questa prova sono convinto che la media di 1200dsv e 40 km (giro per me più soddisfacente e penso anche per l 80% di chi è interessato ad una ebike ) una prova comunque ve la consiglio anche solo per esperienza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA
Alto
Basso