Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike dwnhll...taglia giusta?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 30554" data-attributes="member: 307"><p>Mah...è un discorso un pò lungo in realtà...tutto parte dal fatto che con quella bici lì, ormai, anche volendo, rivenderla è come buttarla direttamente in discarica...considerando come vengono valutate oggi le 26"....Ma i componenti (forcella, ammortizzatore, ruote -che non sono quelle che vedi-, freni e quasi tutti gli altri componenti), erano stati upgradati pesantemente prima che mi partisse la scimmia della e-bike. Ora che posso dire con certezza che la DWNHLL è, per ME, la "bici totale" cioè quella che mi permette di fare tutto quello che mi è sempre piaciuto fare e anche di più...(visto che in salita per me è come se avessi sotto una xc in carbonio), la vecchia freeride muscolare è rimasta lì a prendere polvere. Che fare? Bene, ho un figlio di 11 anni a cui piace (non credo che farà mai dh o enduro in modo impegnativo)...ma non è mai stato (anche per un suo ben preciso limite fisico) un pedalatore...quindi l'idea è questa, metterci (momentaneamente) due ruote da 24" (è alto 140 cm.) e un ammo più corto ad aria (in garage da un pò e mai utilizzato), motorizzarla in modo però che resti la possibilità di pedalarla (il TSD ha il torsiometro, il bafang no...ha il sistema PAS ...e le recensioni per il Tongsheng non sono poi così negative, in realtà dipende molto dalle aspettative di ognuno) senza però renderla un potenziale "motorino", tanto per i giri che intendo fare con lui è più che sufficiente. Poi quando crescerà se vorrà ancora tenere la bici potrà montare le ruote originali da 26 e decidere se tenere il motore o no, nel qual caso non avrei problemi a piazzarlo sulla bici di mia moglie nota "non pedalatrice da pianura". Alla fine anche se deciderà di cambiare bici, almeno questa sarà stata sfruttata altri 3 o 4 anni invece di prendere polvere in garage o peggio essere svenduta a due soldi...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 30554, member: 307"] Mah...è un discorso un pò lungo in realtà...tutto parte dal fatto che con quella bici lì, ormai, anche volendo, rivenderla è come buttarla direttamente in discarica...considerando come vengono valutate oggi le 26"....Ma i componenti (forcella, ammortizzatore, ruote -che non sono quelle che vedi-, freni e quasi tutti gli altri componenti), erano stati upgradati pesantemente prima che mi partisse la scimmia della e-bike. Ora che posso dire con certezza che la DWNHLL è, per ME, la "bici totale" cioè quella che mi permette di fare tutto quello che mi è sempre piaciuto fare e anche di più...(visto che in salita per me è come se avessi sotto una xc in carbonio), la vecchia freeride muscolare è rimasta lì a prendere polvere. Che fare? Bene, ho un figlio di 11 anni a cui piace (non credo che farà mai dh o enduro in modo impegnativo)...ma non è mai stato (anche per un suo ben preciso limite fisico) un pedalatore...quindi l'idea è questa, metterci (momentaneamente) due ruote da 24" (è alto 140 cm.) e un ammo più corto ad aria (in garage da un pò e mai utilizzato), motorizzarla in modo però che resti la possibilità di pedalarla (il TSD ha il torsiometro, il bafang no...ha il sistema PAS ...e le recensioni per il Tongsheng non sono poi così negative, in realtà dipende molto dalle aspettative di ognuno) senza però renderla un potenziale "motorino", tanto per i giri che intendo fare con lui è più che sufficiente. Poi quando crescerà se vorrà ancora tenere la bici potrà montare le ruote originali da 26 e decidere se tenere il motore o no, nel qual caso non avrei problemi a piazzarlo sulla bici di mia moglie nota "non pedalatrice da pianura". Alla fine anche se deciderà di cambiare bici, almeno questa sarà stata sfruttata altri 3 o 4 anni invece di prendere polvere in garage o peggio essere svenduta a due soldi... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Haibike dwnhll...taglia giusta?
Alto
Basso