Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE ALLMTN 6 (STAGE 1)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 343716" data-attributes="member: 1281"><p>Ho la flyon 5 (enduro) e spesso uso la allmtn 6 , le due versioni base come componentistica , ma non sono certo delle entrylevel.</p><p>Se il flyon non lo provi in un percorso simile si tuoi che faresti di solito , non avrai mai un parere affidabile da chi ci hanno fatto magari solo un giretto nel cortile del rivenditore o ancora peggio parlano per sentito dire.</p><p>Se ti va leggiti il post che ho fatto qualche mese fa, ti faccio comunque una sintesi :</p><p>-che tipo di ciclista sei?-</p><p>Se pedali da sempre,con passato agonistico o comunque continuativo, sei leggero e minuto, useresti perlopiù le assistenze basse solo per riuscire a stare a passo con i tuoi amici, allora lascia stare la flyon, vai sulla allmtn 7 o SE che non sbagli di certo anzi, come</p><p>Prezzo/contenuti faresti un affare rispetto ai brands più blasonati.</p><p>Ma se cerchi una ebike che non assomigli troppo su una muscolare ,perché altrimenti ti saresti tenuto la muscolare , che quando chiedi assistenza non ci siano compromessi,una progressione di riferimento, dove il MOTORE faccia la differenza ma che non metta in difficoltà (la ripartenza da fermo è sempre progressiva) , una strumentazione degna di tale nome, bella, ben visibile e completa, la flyon è sicuramente un ottima scelta.</p><p>Certo e esageri con le assistenza è logico che non si possono fare dei dislivelli e delle distanze epiche ( quelli che hanno certi tipi di esigenze hanno gamba ed extender fino a oltre 1000wh, e cercano di usare solo livelli bassi)</p><p>Se sei un buon 100 kg e non molto</p><p>allenato certe distanze e dislivelli non li fai con nessun altro sistema motore/batteria, come non ti darebbero fastidio quei kg in più perché in discesa non hai la tecnica per fare certe cose ( e se hai la tecnica per farle bisogna usare più il fisico rispetto a bici più leggere)</p><p>Se il tuo utilizzo è 3 ore, una quarantina di km e 1000/1200 di dislivello vai tranquillo che la batteria della flyon è più che sufficiente.</p><p>Non ci ha detto che percorsi faresti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 343716, member: 1281"] Ho la flyon 5 (enduro) e spesso uso la allmtn 6 , le due versioni base come componentistica , ma non sono certo delle entrylevel. Se il flyon non lo provi in un percorso simile si tuoi che faresti di solito , non avrai mai un parere affidabile da chi ci hanno fatto magari solo un giretto nel cortile del rivenditore o ancora peggio parlano per sentito dire. Se ti va leggiti il post che ho fatto qualche mese fa, ti faccio comunque una sintesi : -che tipo di ciclista sei?- Se pedali da sempre,con passato agonistico o comunque continuativo, sei leggero e minuto, useresti perlopiù le assistenze basse solo per riuscire a stare a passo con i tuoi amici, allora lascia stare la flyon, vai sulla allmtn 7 o SE che non sbagli di certo anzi, come Prezzo/contenuti faresti un affare rispetto ai brands più blasonati. Ma se cerchi una ebike che non assomigli troppo su una muscolare ,perché altrimenti ti saresti tenuto la muscolare , che quando chiedi assistenza non ci siano compromessi,una progressione di riferimento, dove il MOTORE faccia la differenza ma che non metta in difficoltà (la ripartenza da fermo è sempre progressiva) , una strumentazione degna di tale nome, bella, ben visibile e completa, la flyon è sicuramente un ottima scelta. Certo e esageri con le assistenza è logico che non si possono fare dei dislivelli e delle distanze epiche ( quelli che hanno certi tipi di esigenze hanno gamba ed extender fino a oltre 1000wh, e cercano di usare solo livelli bassi) Se sei un buon 100 kg e non molto allenato certe distanze e dislivelli non li fai con nessun altro sistema motore/batteria, come non ti darebbero fastidio quei kg in più perché in discesa non hai la tecnica per fare certe cose ( e se hai la tecnica per farle bisogna usare più il fisico rispetto a bici più leggere) Se il tuo utilizzo è 3 ore, una quarantina di km e 1000/1200 di dislivello vai tranquillo che la batteria della flyon è più che sufficiente. Non ci ha detto che percorsi faresti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE ALLMTN 6 (STAGE 1)
Alto
Basso