Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE ALLMTN 6 (STAGE 1)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 334442" data-attributes="member: 1281"><p>Domenica primo contatto serio con la ALLMTN 6, nuovo progetto che HAIBIKE ha presentato per riprendersi un po' di popolarità tra le nuove proposte del frenetico mercato delle EBIKE.</p><p></p><p>Non è la versione top di gamma, ma comunque ha un montaggio di tutto rispetto:</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.haibike.com/it/it/bici-elettriche/mtb-elettriche/all-mountain/allmtn-6-it1151?id=45168141[/URL]</p><p></p><p>I contenuti che mi incuriosivano erano</p><p>-TELAIO FULL CARBON-</p><p>-MOTORE YAMAHA PWX-2 con batteria proprietaria YAMAHA-</p><p>-FORMATO MULLET 29" ant 27.5"post-</p><p> Finalmente sono riuscito a togliermi parecchi dubbi.</p><p></p><p>Iniziamo con qualche pesata<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite136" alt=":scream:" title="Scream :scream:" loading="lazy" data-shortname=":scream:" /> , non usato un metodo scientifico perché da "non ciclista" non ritengo che i grammi facciano la differenza(nemmeno qualche kg su una EBIKE) ma comunque mi sono tolto qualche dubbio.</p><p></p><p>Intanto ho 43 anni, sono alto 183 cm e cazzo, in ordine di marcia peso molto di più di quello che pensassi!!</p><p>vediamo se indovinate:</p><p>[ATTACH=full]42012[/ATTACH]</p><p>e nello zaino c'è questo:</p><p>[ATTACH=full]42013[/ATTACH]</p><p>La sacca idrica è da 2 litri, il risultato è questo<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite136" alt=":scream:" title="Scream :scream:" loading="lazy" data-shortname=":scream:" /></p><p>[ATTACH=full]42015[/ATTACH]</p><p>ora aggiungiamo la bici</p><p>[ATTACH=full]42016[/ATTACH]</p><p>e in totale si arriva a....</p><p>[ATTACH=full]42017[/ATTACH]</p><p>quindi la bici pesa 24.7 kg in taglia L ,TUTTA STOCK con 60ml di lattice al posto delle camera d'aria.</p><p>La sola batteria pesa 3.85 kg ed è da 600Wh</p><p>[ATTACH=full]42018[/ATTACH]</p><p>Contenti ora che sapete il peso dei due pachidermi??</p><p>In realtà penso di essere in linea con la maggioranza degli ebikers e anche per questo mi sento di fare una recensione su questa bici che potrebbe interessare a molti.</p><p></p><p>Intanto vi descrivo il percorso ,non una prova di autonomia, (non sono quello che fa gara a chi porta a casa la batteria con più percentuale di carica), ma un anello con diverse situazioni, diversi fondi (poco bitume, terra, ghiaia, roccia,) e dislivelli di tutti i tipi.</p><p></p><p>[ATTACH=full]42019[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]42020[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]42021[/ATTACH]</p><p>ed infine il rate cardiaco, alla faccia che con la ebike non si fatica</p><p>[ATTACH=full]42022[/ATTACH]</p><p></p><p>il PWX-2 non è il motore più leggero (2.9 kg), non è il più potente (80Nm), ma è maledettamente efficace.</p><p>L attacco è sempre dolce e a motore spento si pedala benissimo, i livelli di assistenza sono 5 e sono spaziati molto bene, il minimo è ECO+ che da il 50% ECO a 100% ,STD 190%. HIGH 280% e questi primi 4 lavorano sui 70Nm mentre il quinto livello EXTRAPWR è al 360% con gli 80Nm.</p><p>In questo modo i consumi sono sempre piuttosto bassi, anche perché l extrapwer si usa effettivamente in poche occasioni.</p><p>Poi c' è la modalità automatica, che lavora veramente molto bene, lineare e senza strappi, varia l assistenza tra i 3 livelli centrali, in base alla spinta che si da sui pedali, alla velocità e alla pendenza, anche qui non ci sono dei consumi alti.</p><p></p><p>to be continued...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 334442, member: 1281"] Domenica primo contatto serio con la ALLMTN 6, nuovo progetto che HAIBIKE ha presentato per riprendersi un po' di popolarità tra le nuove proposte del frenetico mercato delle EBIKE. Non è la versione top di gamma, ma comunque ha un montaggio di tutto rispetto: [URL unfurl="true"]https://www.haibike.com/it/it/bici-elettriche/mtb-elettriche/all-mountain/allmtn-6-it1151?id=45168141[/URL] I contenuti che mi incuriosivano erano -TELAIO FULL CARBON- -MOTORE YAMAHA PWX-2 con batteria proprietaria YAMAHA- -FORMATO MULLET 29" ant 27.5"post- Finalmente sono riuscito a togliermi parecchi dubbi. Iniziamo con qualche pesata:scream: , non usato un metodo scientifico perché da "non ciclista" non ritengo che i grammi facciano la differenza(nemmeno qualche kg su una EBIKE) ma comunque mi sono tolto qualche dubbio. Intanto ho 43 anni, sono alto 183 cm e cazzo, in ordine di marcia peso molto di più di quello che pensassi!! vediamo se indovinate: [ATTACH type="full" alt="IMG_2533.jpeg"]42012[/ATTACH] e nello zaino c'è questo: [ATTACH type="full" alt="IMG_3377.jpeg"]42013[/ATTACH] La sacca idrica è da 2 litri, il risultato è questo:scream: [ATTACH type="full" alt="155c1299-c155-487b-bb59-e702ce9646bb.jpeg"]42015[/ATTACH] ora aggiungiamo la bici [ATTACH type="full" alt="IMG_2536.jpeg"]42016[/ATTACH] e in totale si arriva a.... [ATTACH type="full" alt="IMG_2535.jpeg"]42017[/ATTACH] quindi la bici pesa 24.7 kg in taglia L ,TUTTA STOCK con 60ml di lattice al posto delle camera d'aria. La sola batteria pesa 3.85 kg ed è da 600Wh [ATTACH type="full" alt="IMG_3428.jpeg"]42018[/ATTACH] Contenti ora che sapete il peso dei due pachidermi?? In realtà penso di essere in linea con la maggioranza degli ebikers e anche per questo mi sento di fare una recensione su questa bici che potrebbe interessare a molti. Intanto vi descrivo il percorso ,non una prova di autonomia, (non sono quello che fa gara a chi porta a casa la batteria con più percentuale di carica), ma un anello con diverse situazioni, diversi fondi (poco bitume, terra, ghiaia, roccia,) e dislivelli di tutti i tipi. [ATTACH type="full" alt="IMG_DF03B1CB04EC-1.jpeg"]42019[/ATTACH] [ATTACH type="full"]42020[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="IMG_B73FB1B180B3-1.jpeg"]42021[/ATTACH] ed infine il rate cardiaco, alla faccia che con la ebike non si fatica [ATTACH type="full" alt="IMG_59DE13D0C365-1.jpeg"]42022[/ATTACH] il PWX-2 non è il motore più leggero (2.9 kg), non è il più potente (80Nm), ma è maledettamente efficace. L attacco è sempre dolce e a motore spento si pedala benissimo, i livelli di assistenza sono 5 e sono spaziati molto bene, il minimo è ECO+ che da il 50% ECO a 100% ,STD 190%. HIGH 280% e questi primi 4 lavorano sui 70Nm mentre il quinto livello EXTRAPWR è al 360% con gli 80Nm. In questo modo i consumi sono sempre piuttosto bassi, anche perché l extrapwer si usa effettivamente in poche occasioni. Poi c' è la modalità automatica, che lavora veramente molto bene, lineare e senza strappi, varia l assistenza tra i 3 livelli centrali, in base alla spinta che si da sui pedali, alla velocità e alla pendenza, anche qui non ci sono dei consumi alti. to be continued... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
HAIBIKE ALLMTN 6 (STAGE 1)
Alto
Basso