Indubbiamente, anche se qualche follower c'è stato 



E perche? Se ci sono riusciti Scott, Cube, Lapierre, Cannondale, Moustache, ktm etc..a non usare alcun rinvio catena col bosch...A questo punto possiamo dire che quel motore andrebbe rivisto nella trasmissione ? ...o stravolgiamo troppo la sensibilità di qualcuno ?
C'è anche da dire che chiunque, in nome dell'attuale tendenza, può entrare nel mercato con qualsiasi porcheria, strano che Bosch abbia bisogno di vendere a quelli lì.
Voglio spezzare ina lancia a favore della rotellina ses. Dopo averla denigrata, ho cambiato la catena. Era quella allungata che faceva rumore. Certo è da cambiare spesso su una ebike ma per 25 euro si puó fare
Una domanda per i più tecnici:
A cosa serve che la rotellina di rinvio abbia i denti? E perdipiù largo/stretto/largo...?
Non sarebbe meglio se fosse senza denti così si risolverebbe quel fastidioso rumore da ingranaggio che peggiora (ovviamente!!) con l'allungamento-usura della catena?
Una informazione:
Se si mettono degli spessori sulla vite che blocca il rinvio si permette al cuscinetto di scivolare dastra-sinistra adattandosi meglio alla linea catena.
Molti tedeschi infatti mi chiedono gli spessori che uso in questo video (al minuto 1:00) e mi riportano che così risolvono parte del fastidioso rumore!!!
Meccanicamente parlando, non si può utilizzare una puleggia piana (di metallo o plastica che sia) nella parte in cui è in tiro una catena: questa lavorerebbe sulle piastrine e non sui rullini, finendo col danneggiarla.So di un utente che ha provato a sostituirla con una liscia in teflon, ma non ha risolto il problema........
La catena, sulla parte superiore, è troppo in tensione (è stata pensata proprio per questo).