Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Gruppi in zona Varese?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fabrizio68" data-source="post: 193687" data-attributes="member: 4062"><p>Ciao a tutti,</p><p>Domenica scorsa ho fatto un "bel" giro sul Triangolo Lariano <a href="https://www.strava.com/activities/2710161405" target="_blank">QUI</a> ci sono i dettagli.</p><p>Per la cronaca, la salita (lunga e impegnativa) da Tavernerio a Brunate e poi fino ai rifugi è praticamente tutta su asfalto (a me non piace troppo),</p><p>Raggiunte le pendici del monte Bolettone ho preferito scendere fino all'Alpe del ViceRè e da li risalire fino alla capanna Mara (salita impegnativa tutta lastricata), sentiero dei Faggi per rientrare verso Brunate e poi discesa lunghissima fino a Tavernerio.</p><p>Ci sono dei tratti sicuramente belli e piacevoli, ma anche tratti poco pedalabili ad esempio l'inizio della discesa verso Tavernerio è praticamente un canale di scolo delle acque, con i bordi talmente alti che fisicamente non ci stanno i pedali, poi più in basso diventa "Gippabile" e velocissima (direi anche divertente, ma ero ormai "sconvolto" dalla fatica per gustarmela appieno).</p><p></p><p>Insomma giro replicabile in futuro ma da studiare bene a tavolino il percorso.</p><p></p><p>Per domenica prossima se si organizza qualche giro dovrei esserci anche io (come al solito vi dò conferma entro Venerdì sera).</p><p></p><p>Ciao</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fabrizio68, post: 193687, member: 4062"] Ciao a tutti, Domenica scorsa ho fatto un "bel" giro sul Triangolo Lariano [URL='https://www.strava.com/activities/2710161405']QUI[/URL] ci sono i dettagli. Per la cronaca, la salita (lunga e impegnativa) da Tavernerio a Brunate e poi fino ai rifugi è praticamente tutta su asfalto (a me non piace troppo), Raggiunte le pendici del monte Bolettone ho preferito scendere fino all'Alpe del ViceRè e da li risalire fino alla capanna Mara (salita impegnativa tutta lastricata), sentiero dei Faggi per rientrare verso Brunate e poi discesa lunghissima fino a Tavernerio. Ci sono dei tratti sicuramente belli e piacevoli, ma anche tratti poco pedalabili ad esempio l'inizio della discesa verso Tavernerio è praticamente un canale di scolo delle acque, con i bordi talmente alti che fisicamente non ci stanno i pedali, poi più in basso diventa "Gippabile" e velocissima (direi anche divertente, ma ero ormai "sconvolto" dalla fatica per gustarmela appieno). Insomma giro replicabile in futuro ma da studiare bene a tavolino il percorso. Per domenica prossima se si organizza qualche giro dovrei esserci anche io (come al solito vi dò conferma entro Venerdì sera). Ciao [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Compagni di avventura cercasi
Gruppi in zona Varese?
Alto
Basso