Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 235470" data-attributes="member: 4658"><p>Ora sul commento di Cannondale avrei da ridire, è forse l’azienda che investe di piu in ricerca e che non ha paura ad uscire con sistemi meno convenzionali, che poi abbiano avuto pou o meno successo alla base c’erano motivazioni di eiferimento, parlo di lefty, di lefty max, di Dyad, di gemini, anche la stessa prima moterra nella sua bruttezza aveva una ragione specifica di essere fatta in quel modo</p><p>Che poi siano cose positive o negative lascio all’utente scegliere, a mio avviso tutte geniali col difetto che andavi verso un sistema comunque dedicato con tutti i problemi di post acquisto.</p><p>Detto tutto ciò (mi piace l’argomento Cannondale dato che ne ho avute 2 muscolari) non capisco come un’azienda cosi dedita alla ricera ed al diverso poi abbia adottato una volta passata sulle e.bike il motore classico che piu classico non si può <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 235470, member: 4658"] Ora sul commento di Cannondale avrei da ridire, è forse l’azienda che investe di piu in ricerca e che non ha paura ad uscire con sistemi meno convenzionali, che poi abbiano avuto pou o meno successo alla base c’erano motivazioni di eiferimento, parlo di lefty, di lefty max, di Dyad, di gemini, anche la stessa prima moterra nella sua bruttezza aveva una ragione specifica di essere fatta in quel modo Che poi siano cose positive o negative lascio all’utente scegliere, a mio avviso tutte geniali col difetto che andavi verso un sistema comunque dedicato con tutti i problemi di post acquisto. Detto tutto ciò (mi piace l’argomento Cannondale dato che ne ho avute 2 muscolari) non capisco come un’azienda cosi dedita alla ricera ed al diverso poi abbia adottato una volta passata sulle e.bike il motore classico che piu classico non si può :joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso