Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spagnol" data-source="post: 202780" data-attributes="member: 928"><p>Ti fermi due secondi a leggere i messaggi o butti tu le risposte a cazzo ? Magari è un problema del mio italiano :-D</p><p></p><p>1 - Qualcuno diceva che il anodizzato che si trova sulle fodere delle forcelle era una cosa diversa al kashima ... veramente entrambi sono anodizzati per il alu.</p><p>2 - Le mie domande erano per arrivare a una risposta molto semplice , il anodizzato sul mondo moto si usava semplicemente per un discorso di durabilità e solo su parte statiche ( quelli in movimento sono di acciaio ) , al inizio era di color oro semplicemente perche era uno dei colori piu facili di ottenere . Poi con il tempo se paso a al "kashmir" ( con particelle in teflon in teoria piu scorrevole ma sopratuto piu resistente al acqua ) .. poi con il tempo il colore "oro" divento il colore delle forcelle di "livello" ...è dal mio punto di vista si porto al mondo MTB proprio per questo ...</p><p>3 - Il colore oro si continuo a utilizzare in certe discipline ( motogp, motocross ecc ) sui foderi perche poteva portare a un piccola riduzione di temperatura ( Questo lo ho sentito da un tizio di HRC a fine anni 90 , ma non so se sia vero )</p><p>4 - Una forcella di bici con gli steli neri o oro .. lavora alla stessa maniera sempre che il trattamento sia di qualità. In tanti pensano che solo quelle "ORO" hanno un trattamento "particolare"</p><p></p><p>Unico vantaggio :</p><p></p><p>1 - Sembra che il kashima sia piu durevole che il suo omonimo nero ( sempre parlando di casa FOX )</p><p></p><p>Chiudo il OT .. ma mi so rotto di sentire che il kashima sia tutta questa meraviglia , paghi 50 euro per il colore e una teorica durabilità maggiore</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spagnol, post: 202780, member: 928"] Ti fermi due secondi a leggere i messaggi o butti tu le risposte a cazzo ? Magari è un problema del mio italiano :-D 1 - Qualcuno diceva che il anodizzato che si trova sulle fodere delle forcelle era una cosa diversa al kashima ... veramente entrambi sono anodizzati per il alu. 2 - Le mie domande erano per arrivare a una risposta molto semplice , il anodizzato sul mondo moto si usava semplicemente per un discorso di durabilità e solo su parte statiche ( quelli in movimento sono di acciaio ) , al inizio era di color oro semplicemente perche era uno dei colori piu facili di ottenere . Poi con il tempo se paso a al "kashmir" ( con particelle in teflon in teoria piu scorrevole ma sopratuto piu resistente al acqua ) .. poi con il tempo il colore "oro" divento il colore delle forcelle di "livello" ...è dal mio punto di vista si porto al mondo MTB proprio per questo ... 3 - Il colore oro si continuo a utilizzare in certe discipline ( motogp, motocross ecc ) sui foderi perche poteva portare a un piccola riduzione di temperatura ( Questo lo ho sentito da un tizio di HRC a fine anni 90 , ma non so se sia vero ) 4 - Una forcella di bici con gli steli neri o oro .. lavora alla stessa maniera sempre che il trattamento sia di qualità. In tanti pensano che solo quelle "ORO" hanno un trattamento "particolare" Unico vantaggio : 1 - Sembra che il kashima sia piu durevole che il suo omonimo nero ( sempre parlando di casa FOX ) Chiudo il OT .. ma mi so rotto di sentire che il kashima sia tutta questa meraviglia , paghi 50 euro per il colore e una teorica durabilità maggiore [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso