Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steka" data-source="post: 193267" data-attributes="member: 4635"><p>La cosa più assurda, secondo me, è che quasi tutti i produttori si sono incaponiti a infilare le batterie nel tubo obliquo. </p><p>Ma perchè? Una batteria può assumere qualsiasi forma, non è necessario che sia per forza costruita in modo lineare. Si potrebbero disporre le celle tutte sulla parte alta del motore, anche con forme particolari a riempire tutto lo spazio disponibile e magari anche modulare, con dei "blocchi" di celle che si possano mettere o togliere, così da "costruirsi" la capacità della batteria che più ci aggrada.</p><p>E invece no, le elettriche DEVONO per forza assomigliare il più possibile alle tradizionali mtb. Ma perchè? Capisco il problema di usare alcuni marchi di motore-batteria che non permettono personalizzazioni della batteria, tipo Bosch, ma gli altri, quelli che possono produrre la batteria a loro piacimento, perchè non si danno una svegliata? In questo modo si potrebbero avere anche batterie dalle capacità superiori alle attuali senza pregiudicare la manovrabilità della bici. </p><p>Invece no, la bici elettrica DEVE essere più possibile identica, nella forma, alla tradizionale, altrimenti come fanno a convincere sempre più "muscolari" a passare all'assistita? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p>In questo ultimo anno non si è visto niente di veramente innovativo, anzi, un copia incolla più o meno generale, i prezzi mi sembra che siano un pò tutti al rialzo, ma la sostanza scarseggia. </p><p>Se poi uno guarda il lato puramente estetico, allora sono tutte bellissime <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite140" alt=":heart_eyes:" title="Heart Eyes :heart_eyes:" loading="lazy" data-shortname=":heart_eyes:" /></p><p>Speriamo per il prossimo anno....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steka, post: 193267, member: 4635"] La cosa più assurda, secondo me, è che quasi tutti i produttori si sono incaponiti a infilare le batterie nel tubo obliquo. Ma perchè? Una batteria può assumere qualsiasi forma, non è necessario che sia per forza costruita in modo lineare. Si potrebbero disporre le celle tutte sulla parte alta del motore, anche con forme particolari a riempire tutto lo spazio disponibile e magari anche modulare, con dei "blocchi" di celle che si possano mettere o togliere, così da "costruirsi" la capacità della batteria che più ci aggrada. E invece no, le elettriche DEVONO per forza assomigliare il più possibile alle tradizionali mtb. Ma perchè? Capisco il problema di usare alcuni marchi di motore-batteria che non permettono personalizzazioni della batteria, tipo Bosch, ma gli altri, quelli che possono produrre la batteria a loro piacimento, perchè non si danno una svegliata? In questo modo si potrebbero avere anche batterie dalle capacità superiori alle attuali senza pregiudicare la manovrabilità della bici. Invece no, la bici elettrica DEVE essere più possibile identica, nella forma, alla tradizionale, altrimenti come fanno a convincere sempre più "muscolari" a passare all'assistita? ;) In questo ultimo anno non si è visto niente di veramente innovativo, anzi, un copia incolla più o meno generale, i prezzi mi sembra che siano un pò tutti al rialzo, ma la sostanza scarseggia. Se poi uno guarda il lato puramente estetico, allora sono tutte bellissime :heart_eyes: Speriamo per il prossimo anno....:cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso