Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steka" data-source="post: 193212" data-attributes="member: 4635"><p>Pure io ho questa sensazione, ma più che un problema di peso in assoluto credo sia la distribuzione dei pesi che su una ebike non è ottimizzata. </p><p>I pacchi batteria integrati nel telaio e sempre più grossi e pesanti vanno a gravare sull anteriore e sul manubrio e ci si trova con una bici che in curva, soprattutto lenta, tende a "cadere" verso l'interno, se poi ci aggiungiamo grandi escursioni e ruote enormi non aiutano. Anche a fare i cambi di direzione non è per niente agile. </p><p>Secondo il mio modesto parere si stanno facendo bici che devono assomigliare troppo alle muscolari, lasciando la giudabilita e il divertimento in secondo piano. Ragionandoci su, una emtb per avere il peso bilanciato dovrebbe avere la batteria ragruppata il più possibile sopra al motore e non infilata nell obliquo fino alla serie sterzo. </p><p>Un esempio è la lapierre glp 2, non è bella da vedere, ma credo che attualmente sia l'emtb più performante in discesa. A tal proposito sono stato giusto ieri in un concessionario lapierre per vederla e magari provarla e togliermi il dubbio, ma non sarà disponibile prima della prossima primavera.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steka, post: 193212, member: 4635"] Pure io ho questa sensazione, ma più che un problema di peso in assoluto credo sia la distribuzione dei pesi che su una ebike non è ottimizzata. I pacchi batteria integrati nel telaio e sempre più grossi e pesanti vanno a gravare sull anteriore e sul manubrio e ci si trova con una bici che in curva, soprattutto lenta, tende a "cadere" verso l'interno, se poi ci aggiungiamo grandi escursioni e ruote enormi non aiutano. Anche a fare i cambi di direzione non è per niente agile. Secondo il mio modesto parere si stanno facendo bici che devono assomigliare troppo alle muscolari, lasciando la giudabilita e il divertimento in secondo piano. Ragionandoci su, una emtb per avere il peso bilanciato dovrebbe avere la batteria ragruppata il più possibile sopra al motore e non infilata nell obliquo fino alla serie sterzo. Un esempio è la lapierre glp 2, non è bella da vedere, ma credo che attualmente sia l'emtb più performante in discesa. A tal proposito sono stato giusto ieri in un concessionario lapierre per vederla e magari provarla e togliermi il dubbio, ma non sarà disponibile prima della prossima primavera. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso