Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="cina46" data-source="post: 190020" data-attributes="member: 177"><p>ho provato la bianchi front 29" base che dovrebbe avere lo sport da 85 nm su salita di 6 km circa, asfaltata con pendenze da 10 a 18% alternandola più volte con la ns. cube stereo cx. </p><p>Mie sensazioni:</p><p>rumore simile ma più cupo, progressiva senza effetto tira molla del Cx quando non è in tiro o hai un rapporto inadatto; (corto con assistenza alta) potenza max similare, mio fratello in turbo e io "più giovane" in 4 livello, scambiata più volte Lui livello 5 e io sport; non mura avendo toccato + volte 110 rpm ; non ha la reattività del Cx negli scatti improvvisi oltre 85 rpm ma ci arriva regolare. Su rampa ciottolato asciutto con gradini bassi lunghi, partenza da fermo in turbo: partenza e progressione regolare rispetto al Cx che spunta più forte, tira un pò meno a basso, ma sale più forte oltre gli 85 rpm. </p><p>Cerchiamo un motore con più potenza del CX attorno ai 70 rpm e seppur, abbia avuto una buona impressione, non tale da giustificare il cambio di e.bike, non volendo più portare la 2a batt. nello zaino.</p><p>A fine mese spero di provare il Polini MX</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="cina46, post: 190020, member: 177"] ho provato la bianchi front 29" base che dovrebbe avere lo sport da 85 nm su salita di 6 km circa, asfaltata con pendenze da 10 a 18% alternandola più volte con la ns. cube stereo cx. Mie sensazioni: rumore simile ma più cupo, progressiva senza effetto tira molla del Cx quando non è in tiro o hai un rapporto inadatto; (corto con assistenza alta) potenza max similare, mio fratello in turbo e io "più giovane" in 4 livello, scambiata più volte Lui livello 5 e io sport; non mura avendo toccato + volte 110 rpm ; non ha la reattività del Cx negli scatti improvvisi oltre 85 rpm ma ci arriva regolare. Su rampa ciottolato asciutto con gradini bassi lunghi, partenza da fermo in turbo: partenza e progressione regolare rispetto al Cx che spunta più forte, tira un pò meno a basso, ma sale più forte oltre gli 85 rpm. Cerchiamo un motore con più potenza del CX attorno ai 70 rpm e seppur, abbia avuto una buona impressione, non tale da giustificare il cambio di e.bike, non volendo più portare la 2a batt. nello zaino. A fine mese spero di provare il Polini MX [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso