Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 180999" data-attributes="member: 5611"><p>Discussione interessante con spunti di vista e ragionamenti più o meno condivisibili.</p><p>Anche io sono convinto che l’utente medio, nella cui categoria mi ci trovo appieno, abbia necessità e possibilità tecniche diverse da chi frequenta assiduamente bp e percorsi enduristici.</p><p>Parlare di miglioramento della tecnica per chi riesce a salire in bike un paio di volte a settimana (se va bene) e per poche ore, penso sia del tutto auspicabile ma ritengo purtroppo piuttosto ottimistico, sarei più portato a dire miglior adattamento al mezzo e sensibilità in conduzione in ogni situazione. Che non significa necessariamente un miglioramento della propria tecnica ma solo una risposta più pronta e istintiva alle varie situazioni.</p><p>Per lo meno è quello che sta succedendo al sottoscritto dopo 5/6 mesi di ebike durante i quali mi sono trovato ad affrontare: pesi, misure e reazioni del nuovo mezzo, abbastanza diverse da quelle alle quali ero abituato in precedenza con una bike classica.</p><p>Altro tema è il rapporto bike/bikers che influisce a mio avviso non poco sul tema della guidabilita’ e conduzione.</p><p>Penso sia abbastanza logico che un ciclista come il sottoscritto che pesa 60 kg per 1,68m trovi qualche difficoltà in più ad adattarsi alle nuove ebike di uno che pesa 80kg per 1,80 m.</p><p>Cmqe, ora che mi pare di iniziare a capire, o essermi un poco adattato, alle dinamiche e reazioni sarei ad esempio orientato a provare a ridurre la sezione delle ruote scendendo dagli attuali 2,6 a 2,4/2,5.</p><p>Il diametro da 29” in realtà non mi ha creato grossi problemi, comunque semmai bilanciati dai vantaggi soprattutto in salita sullo scassato.</p><p>Sono abbastanza sicuro cmqe che non siamo noi a muovere il marketing e le mode dei vari brand, ma piuttosto al contrario ci tocca subire le proposte che di volta in volta ci vengono propinate.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 180999, member: 5611"] Discussione interessante con spunti di vista e ragionamenti più o meno condivisibili. Anche io sono convinto che l’utente medio, nella cui categoria mi ci trovo appieno, abbia necessità e possibilità tecniche diverse da chi frequenta assiduamente bp e percorsi enduristici. Parlare di miglioramento della tecnica per chi riesce a salire in bike un paio di volte a settimana (se va bene) e per poche ore, penso sia del tutto auspicabile ma ritengo purtroppo piuttosto ottimistico, sarei più portato a dire miglior adattamento al mezzo e sensibilità in conduzione in ogni situazione. Che non significa necessariamente un miglioramento della propria tecnica ma solo una risposta più pronta e istintiva alle varie situazioni. Per lo meno è quello che sta succedendo al sottoscritto dopo 5/6 mesi di ebike durante i quali mi sono trovato ad affrontare: pesi, misure e reazioni del nuovo mezzo, abbastanza diverse da quelle alle quali ero abituato in precedenza con una bike classica. Altro tema è il rapporto bike/bikers che influisce a mio avviso non poco sul tema della guidabilita’ e conduzione. Penso sia abbastanza logico che un ciclista come il sottoscritto che pesa 60 kg per 1,68m trovi qualche difficoltà in più ad adattarsi alle nuove ebike di uno che pesa 80kg per 1,80 m. Cmqe, ora che mi pare di iniziare a capire, o essermi un poco adattato, alle dinamiche e reazioni sarei ad esempio orientato a provare a ridurre la sezione delle ruote scendendo dagli attuali 2,6 a 2,4/2,5. Il diametro da 29” in realtà non mi ha creato grossi problemi, comunque semmai bilanciati dai vantaggi soprattutto in salita sullo scassato. Sono abbastanza sicuro cmqe che non siamo noi a muovere il marketing e le mode dei vari brand, ma piuttosto al contrario ci tocca subire le proposte che di volta in volta ci vengono propinate. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso