Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Alone" data-source="post: 180709" data-attributes="member: 6476"><p>chiedo scusa in primis a tutti, casomai venissi frainteso; mi ricollego ad alcuni interventi precedenti..</p><p></p><p>questa discussione sulle autonomie, mi sembra sia molto influenzata dalla provenienza prettamente enduristica della maggior parte degli ebiker della prima ora:</p><p>state sottovalutando il fatto che adesso il bacino di utenza si sta' allargando parecchio, anche in direzione di quegli utenti che una volta (quando il fisico lo permetteva) affrontavano giri esplorativi molto importanti, anche oltre i 100km, ma abitualmente sugli 80,e con dislivelli impegnativi, ben oltre i 2000mt..questi nuovi ebiker, per forza di cose, tendono a scegliere emtb full (è impensabile affrontare certe zone , ad esempio, del Chianti, con una eMTb front), magari con escursioni da max 150mm.</p><p>Questo perchè le sospensioni e il comfort generale di una full eMTb possono sopperire al peso notevole e permettere di affrontare certi percorsi trail piuttosto impegnativi, che una volta l'esperienza, l'incoscienza e anche le capacita' di guida, permettevano di affrontare con una leggerissima front da xc.</p><p>INSOMMA..se oggi volessi affrontare una "transchianti", come chiamavamo alcune ns. uscite un po' da mattarelli, da 130km x 3000mt di dsl+, una bella batteria da 1000wh sarebbe ben accetta!! anche a costo di portarsi dietro 2/3 kg in +!!</p><p>Non facciamo di tutta l'erba un fascio.. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Alone, post: 180709, member: 6476"] chiedo scusa in primis a tutti, casomai venissi frainteso; mi ricollego ad alcuni interventi precedenti.. questa discussione sulle autonomie, mi sembra sia molto influenzata dalla provenienza prettamente enduristica della maggior parte degli ebiker della prima ora: state sottovalutando il fatto che adesso il bacino di utenza si sta' allargando parecchio, anche in direzione di quegli utenti che una volta (quando il fisico lo permetteva) affrontavano giri esplorativi molto importanti, anche oltre i 100km, ma abitualmente sugli 80,e con dislivelli impegnativi, ben oltre i 2000mt..questi nuovi ebiker, per forza di cose, tendono a scegliere emtb full (è impensabile affrontare certe zone , ad esempio, del Chianti, con una eMTb front), magari con escursioni da max 150mm. Questo perchè le sospensioni e il comfort generale di una full eMTb possono sopperire al peso notevole e permettere di affrontare certi percorsi trail piuttosto impegnativi, che una volta l'esperienza, l'incoscienza e anche le capacita' di guida, permettevano di affrontare con una leggerissima front da xc. INSOMMA..se oggi volessi affrontare una "transchianti", come chiamavamo alcune ns. uscite un po' da mattarelli, da 130km x 3000mt di dsl+, una bella batteria da 1000wh sarebbe ben accetta!! anche a costo di portarsi dietro 2/3 kg in +!! Non facciamo di tutta l'erba un fascio.. :) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso