Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 177030" data-attributes="member: 134"><p>Si, provo spesso molti motori e mi arrischio solo a dire che, a parità di prestazioni, su strada (l'unico modo, secondo me, di fare paragoni) quello che consuma meno è Yamaha (anche se non l'hai menzionato), ma in off road tutto può cambiare, in base (oltre al peso) alla gamba, alla cadenza, al tipo di percorso, al tipo di gommatura ecc.</p><p>Troppo difficile, o rischioso, sbilanciarsi oltre: ribadisco invece che, a mio avviso, Bosch e Shimano si adattano meglio a biker allenati, che amano spingere ed usano cadenze elevate; Yamaha e Brose hanno più coppia e la sviluppano a cadenze più basse, anche se l'ultimo S-Mag con la Flex Power Mode raggiunge cadenze analoghe.</p><p>Ma tornando al consumo, chiudo con una provocazione: se vuoi consumare meno, devi salire agile, anzi agilissimo specie con un motore che abbia regime di coppia basso......... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 177030, member: 134"] Si, provo spesso molti motori e mi arrischio solo a dire che, a parità di prestazioni, su strada (l'unico modo, secondo me, di fare paragoni) quello che consuma meno è Yamaha (anche se non l'hai menzionato), ma in off road tutto può cambiare, in base (oltre al peso) alla gamba, alla cadenza, al tipo di percorso, al tipo di gommatura ecc. Troppo difficile, o rischioso, sbilanciarsi oltre: ribadisco invece che, a mio avviso, Bosch e Shimano si adattano meglio a biker allenati, che amano spingere ed usano cadenze elevate; Yamaha e Brose hanno più coppia e la sviluppano a cadenze più basse, anche se l'ultimo S-Mag con la Flex Power Mode raggiunge cadenze analoghe. Ma tornando al consumo, chiudo con una provocazione: se vuoi consumare meno, devi salire agile, anzi agilissimo specie con un motore che abbia regime di coppia basso......... :cool: ;) :innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso