Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 176960" data-attributes="member: 44"><p>Ho il sentore che Bosch sia molto, permettetemi di coniare un nuovo termine, "motorcentrica", ovvero io produco un sistema completo e voi adattate le vostre bici al mio sistema; il che va bene nei segmenti dove le bici sono più classiche o semplici, ma per le eMTB, dove nella maggioranza dei casi bisogna fare i conti anche con una sospensione posteriore, arrivano i limiti di questa filosofia. Ormai non basta più integrare, bisogna distinguersi per emergere, e i produttori provenienti dal mondo MTB lo sanno bene e accettano mal volentieri i compromessi.</p><p></p><p>Bosch ha fatto un bel passo avanti rispetto al precedente CX, non vedremo più foderi posteriori kilometrici e sospensioni affette da linee catena forzate, addio anche a penose rotelle di rinvio, e se come si dice è migliorata anche l'erogazione il motore funzionerà alla grande!</p><p>Ora mancano le assistenze personalizzabili tramite app e una migliore integrazione del display kiox (gli altri non li considero nemmeno, ma li vedremo ancora) per essere in linea con gli altri. La batteria da 600 diventerà il livello di riferimento del mercato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 176960, member: 44"] Ho il sentore che Bosch sia molto, permettetemi di coniare un nuovo termine, "motorcentrica", ovvero io produco un sistema completo e voi adattate le vostre bici al mio sistema; il che va bene nei segmenti dove le bici sono più classiche o semplici, ma per le eMTB, dove nella maggioranza dei casi bisogna fare i conti anche con una sospensione posteriore, arrivano i limiti di questa filosofia. Ormai non basta più integrare, bisogna distinguersi per emergere, e i produttori provenienti dal mondo MTB lo sanno bene e accettano mal volentieri i compromessi. Bosch ha fatto un bel passo avanti rispetto al precedente CX, non vedremo più foderi posteriori kilometrici e sospensioni affette da linee catena forzate, addio anche a penose rotelle di rinvio, e se come si dice è migliorata anche l'erogazione il motore funzionerà alla grande! Ora mancano le assistenze personalizzabili tramite app e una migliore integrazione del display kiox (gli altri non li considero nemmeno, ma li vedremo ancora) per essere in linea con gli altri. La batteria da 600 diventerà il livello di riferimento del mercato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
Alto
Basso