Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2019
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 100010" data-attributes="member: 298"><p>Idem.</p><p></p><p>Però sabato mattina partendo in forte ritardo ho voluto affrontare una delle salite più famose della zona, a detta di molti la prova di esame per chi vuole capire dove con la mtb andrà a finire. Niente di accessivamente ripido, ma terreno, seguenza delle pendenze, altezza di arrivo rimettono in discussione molti biker (la mia prima volta fu un lago di sangue).</p><p>Fatta tutta in ECO arrivato in cima con 4 tacche. E ora che faccio? Se salgo ancora devo contare altri 35-40 minuti di ascesa più il tempo per scendere, dopo arrivo tardi a casa e la moglie mi percuote con la mazza chiodata. A un tratto illuminazione sulla via di Damasco.............. il TURBO per farla breve in 9 minuti ero su, dopo discesa tutta di un tiro e alle 12.40 ero alla macchina, contento come un maiale.</p><p>Con più tempo la rifarò sicuramente tutta in eco ma quanto ho goduto.</p><p></p><p>P.S. per conoscenza mia moglie mi ha malmenato comunque, argomentando che si metteva avanti con il lavoro per futuri guai, disatri e marachelle.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 100010, member: 298"] Idem. Però sabato mattina partendo in forte ritardo ho voluto affrontare una delle salite più famose della zona, a detta di molti la prova di esame per chi vuole capire dove con la mtb andrà a finire. Niente di accessivamente ripido, ma terreno, seguenza delle pendenze, altezza di arrivo rimettono in discussione molti biker (la mia prima volta fu un lago di sangue). Fatta tutta in ECO arrivato in cima con 4 tacche. E ora che faccio? Se salgo ancora devo contare altri 35-40 minuti di ascesa più il tempo per scendere, dopo arrivo tardi a casa e la moglie mi percuote con la mazza chiodata. A un tratto illuminazione sulla via di Damasco.............. il TURBO per farla breve in 9 minuti ero su, dopo discesa tutta di un tiro e alle 12.40 ero alla macchina, contento come un maiale. Con più tempo la rifarò sicuramente tutta in eco ma quanto ho goduto. P.S. per conoscenza mia moglie mi ha malmenato comunque, argomentando che si metteva avanti con il lavoro per futuri guai, disatri e marachelle. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2019
Alto
Basso