Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Sam Cooper" data-source="post: 50847" data-attributes="member: 2164"><p>Rispondo più</p><p></p><p></p><p>Premesso che a me di Merida (o di qualsiasi altro produttore di bici) non importa nulla perché non ne sono né proprietario, né azionista, ho semplicemente precisato la questione di cronaca più che altro perché conoscevo la società (poi) fallita.</p><p>E ribadisco che in ciò la casa madre non ha avuto alcuna responsabilità, in quanto si trattava di un puro e semplice rapporto commerciale.</p><p>Ogni produttore sceglie di operare direttamente (come ad esempio Specialized, con Specialized Italia) o indirettamente (come Mondraker, distribuita in Italia da DSB Bonandrini) a seconda dei volumi e delle strategie di vendita. Se ad esempio domani mattina DSB dovesse fallire (spero che Bonandrini si tocchi le palle) perché oltre a vendere bici si é messo anche vendere (malamente) automobili ed i conti sono finiti irrimediabilmente in rosso.... sarebbe corretto mettere in discussione la qualità delle bici Mondraker per tale avvenimento? Io direi proprio di no. Tutto qui <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>Per quanto riguarda, invece, la classifica dei principali produttori, mi riferivo prevalentemente ai volumi di produzione e fatturato: Giant dovrebbe essere in assoluto il più grande produttore al mondo, sia come OEM (produttore di telai per terzi) che con marchio proprio, con una quota stimata intorno al 10% del mercato mondiale.</p><p>Trek dovrebbe essere il marchio con il fatturato maggiore, con Specialized a ruota. Entrambi i marchi affidano la produzione dei telai agli OEM taiwanesi.</p><p>Merida potrebbe essere seconda (dopo Giant) sommando la parte OEM con quella relativa al proprio brand.</p><p></p><p>Se invece guardiano il palmares, la classifica potrebbe cambiare completamente, ma a mio avviso finirebbe per diventare una discussione più sportiva che industriale/commerciale.</p><p></p><p>P.S. Relativamente al tuo discorso sulla distinzione tra i “marchi” del ciclismo ed i produttori terzi di telai, sono d’accordo con te, aggiungendo ai compiti del brand anche la progettazione stessa.</p><p>Non dimentichiamo, infatti, che l’efficacia di un mezzo a due ruote é data anche e soprattutto dalla capacità del progettista di miscelare accuratamente quote geometriche, leveraggi delle sospensioni e angoli vari: il fatto che una Santa Cruz V10 sia prodotta a Taiwan e funzioni bene non é certo merito dell’azienda che ha realizzato fisicamente il telaio, ma di chi l’ha voluto così.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Sam Cooper, post: 50847, member: 2164"] Rispondo più Premesso che a me di Merida (o di qualsiasi altro produttore di bici) non importa nulla perché non ne sono né proprietario, né azionista, ho semplicemente precisato la questione di cronaca più che altro perché conoscevo la società (poi) fallita. E ribadisco che in ciò la casa madre non ha avuto alcuna responsabilità, in quanto si trattava di un puro e semplice rapporto commerciale. Ogni produttore sceglie di operare direttamente (come ad esempio Specialized, con Specialized Italia) o indirettamente (come Mondraker, distribuita in Italia da DSB Bonandrini) a seconda dei volumi e delle strategie di vendita. Se ad esempio domani mattina DSB dovesse fallire (spero che Bonandrini si tocchi le palle) perché oltre a vendere bici si é messo anche vendere (malamente) automobili ed i conti sono finiti irrimediabilmente in rosso.... sarebbe corretto mettere in discussione la qualità delle bici Mondraker per tale avvenimento? Io direi proprio di no. Tutto qui :) Per quanto riguarda, invece, la classifica dei principali produttori, mi riferivo prevalentemente ai volumi di produzione e fatturato: Giant dovrebbe essere in assoluto il più grande produttore al mondo, sia come OEM (produttore di telai per terzi) che con marchio proprio, con una quota stimata intorno al 10% del mercato mondiale. Trek dovrebbe essere il marchio con il fatturato maggiore, con Specialized a ruota. Entrambi i marchi affidano la produzione dei telai agli OEM taiwanesi. Merida potrebbe essere seconda (dopo Giant) sommando la parte OEM con quella relativa al proprio brand. Se invece guardiano il palmares, la classifica potrebbe cambiare completamente, ma a mio avviso finirebbe per diventare una discussione più sportiva che industriale/commerciale. P.S. Relativamente al tuo discorso sulla distinzione tra i “marchi” del ciclismo ed i produttori terzi di telai, sono d’accordo con te, aggiungendo ai compiti del brand anche la progettazione stessa. Non dimentichiamo, infatti, che l’efficacia di un mezzo a due ruote é data anche e soprattutto dalla capacità del progettista di miscelare accuratamente quote geometriche, leveraggi delle sospensioni e angoli vari: il fatto che una Santa Cruz V10 sia prodotta a Taiwan e funzioni bene non é certo merito dell’azienda che ha realizzato fisicamente il telaio, ma di chi l’ha voluto così. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
Alto
Basso