Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gelindo" data-source="post: 50833" data-attributes="member: 261"><p>Secondo questo discorso allora, siccome i telai delle biciclette son tutti prodotti in Cina e da un paio di telaisti in tutto, allora i marchi americani sono solo dei nomi scritti con la verniciatura e nient'altro.</p><p>La verità però è molto diversa. Il telaio è una fase della lavorazione facile, una volta che si sono disegnate le giometrie, la realizzazione delle saldature è un processo semplice che può essere affidato anche ai cinesi. </p><p>Il processo complicato che deve gestire un grande marchio è la gestione del Marketing, del Brand, del postvendita, del reselling dell'usato, della scelta del Dealer..., ecc. </p><p>Ecco perchè il fatto che il Dealer italiano di Merida sia fallito non si può considerare un fatto che sul marchio Merida non lascia nessuna macchia, così come certe scelte commerciali di Haibike (ritardi di consegne, centinaia di modelli tutti uguali che differivano solo in minime sfumature e generavano una gran confusione, dei Dealer improvvisati, ecc....).</p><p>I milioni di euro che i grandi marchi investono nelle corse come il Tour d France o i mondiali di MTB, servono proprio a creare un valore al marchio, a crearsi una credibilità. Altrimenti perchè non ci compriamo tutti delle Cinerello?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gelindo, post: 50833, member: 261"] Secondo questo discorso allora, siccome i telai delle biciclette son tutti prodotti in Cina e da un paio di telaisti in tutto, allora i marchi americani sono solo dei nomi scritti con la verniciatura e nient'altro. La verità però è molto diversa. Il telaio è una fase della lavorazione facile, una volta che si sono disegnate le giometrie, la realizzazione delle saldature è un processo semplice che può essere affidato anche ai cinesi. Il processo complicato che deve gestire un grande marchio è la gestione del Marketing, del Brand, del postvendita, del reselling dell'usato, della scelta del Dealer..., ecc. Ecco perchè il fatto che il Dealer italiano di Merida sia fallito non si può considerare un fatto che sul marchio Merida non lascia nessuna macchia, così come certe scelte commerciali di Haibike (ritardi di consegne, centinaia di modelli tutti uguali che differivano solo in minime sfumature e generavano una gran confusione, dei Dealer improvvisati, ecc....). I milioni di euro che i grandi marchi investono nelle corse come il Tour d France o i mondiali di MTB, servono proprio a creare un valore al marchio, a crearsi una credibilità. Altrimenti perchè non ci compriamo tutti delle Cinerello? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
Alto
Basso