Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 36980" data-attributes="member: 30"><p>Per me no, le sospensioni si possono facilmente upgradare, per chi è in grado di sfruttarne realmente i benefici!</p><p></p><p>Più importante e l'architettura del frame in carbonio rispetto a quello in allu.</p><p>Si passa da una culla forgiata, lavorata a cnc, saldata agli altri elementi, con ampie finestrature per accedere al motore, il quale è parte stressata, ad un telaio che collega il tubo sterzo al fulcro del carro, uno scatolato completamente chiuso superiormente e un supporto motore (anch'esso in composito, sembra) avvitato sotto di esso. Aldilà dei 500gr in meno, la materia e la forma, dovrebbero garantire una maggior resistenza alla torsione con beneficio nella guida e nel lavoro delle sospensioni.</p><p>Il frame in composito:</p><p>[ATTACH=full]4221[/ATTACH] </p><p> </p><p>E quello in alluminio:</p><p>[ATTACH=full]4222[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 36980, member: 30"] Per me no, le sospensioni si possono facilmente upgradare, per chi è in grado di sfruttarne realmente i benefici! Più importante e l'architettura del frame in carbonio rispetto a quello in allu. Si passa da una culla forgiata, lavorata a cnc, saldata agli altri elementi, con ampie finestrature per accedere al motore, il quale è parte stressata, ad un telaio che collega il tubo sterzo al fulcro del carro, uno scatolato completamente chiuso superiormente e un supporto motore (anch'esso in composito, sembra) avvitato sotto di esso. Aldilà dei 500gr in meno, la materia e la forma, dovrebbero garantire una maggior resistenza alla torsione con beneficio nella guida e nel lavoro delle sospensioni. Il frame in composito: [ATTACH=full]4221[/ATTACH] E quello in alluminio: [ATTACH=full]4222[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
Alto
Basso