Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexnotari65" data-source="post: 35123" data-attributes="member: 697"><p>Io mi trovo d'accordo con [USER=324]@Auanagana[/USER], le EMTB sono una cosa un po' diversa dalle mtb, e su modelli che non siano prettamente Enduro o DH ritengo che la componente "salita" rivesta un ruolo molto importante, e in questa ottica avere un carro lungo aiuterà non poco nelle salite più estreme, mentre in discesa, a meno ché uno non ci debba fare gare di enduro (ma questo l'ho già sottolineato), non lo trovo un handicap particolarmente evidente. A me personalmente scoccia di più mettere il piede a terra in salita piuttosto che arrivare in fondo ad una discesa con 5 secondi di ritardo!!</p><p>D'altronde sarà da valutare se, ad esempio, geometrie come quella lanciata da Mondraker, e che sta avendo notevole seguito, cioè carro posteriore corto e anteriore più lungo, possa in qualche maniera essere ugualmente performante in salita.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexnotari65, post: 35123, member: 697"] Io mi trovo d'accordo con [USER=324]@Auanagana[/USER], le EMTB sono una cosa un po' diversa dalle mtb, e su modelli che non siano prettamente Enduro o DH ritengo che la componente "salita" rivesta un ruolo molto importante, e in questa ottica avere un carro lungo aiuterà non poco nelle salite più estreme, mentre in discesa, a meno ché uno non ci debba fare gare di enduro (ma questo l'ho già sottolineato), non lo trovo un handicap particolarmente evidente. A me personalmente scoccia di più mettere il piede a terra in salita piuttosto che arrivare in fondo ad una discesa con 5 secondi di ritardo!! D'altronde sarà da valutare se, ad esempio, geometrie come quella lanciata da Mondraker, e che sta avendo notevole seguito, cioè carro posteriore corto e anteriore più lungo, possa in qualche maniera essere ugualmente performante in salita. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2018
Alto
Basso