Se vi scaricate (ipad o tablet android) il numero #012 della rivista ebike-mtb c'è una bella recensione e comparazione di tutti e 6 i motori (Panasonic e TQ compreso)
Leggendo fra le righe la loro conclusione e preferenza finale è Shimano o Brose nell'ultima versione Drive S. Le dimensioni grandi e il trascinamento sopra i 25kmh del Bosch lo penalizzano molto di più della sua potenza (dove vince comunque l'ancora poco conosciuto TQ) e della sua "parsimonia".
http://ebike-mtb.com/en/
Invidio le tue sicurezze e le tue certezze si vede che sei un pro con vent anni di esperienza in grado di valutare in maniera netta e decisaIl brose è troppo poco potente ed inefficiente come consumi. Due punti basilari imho.
Invidio le tue sicurezze e le tue certezze si vede che sei un pro con vent anni di esperienza in grado di valutare in maniera netta e decisa
Sta facendo finta per rimanere nel personaggio ... oramai lo sanno tutti che dorme con Borse ma sogna ShimanoL'avete svegliato....
Ciao Alex, ci sono in previsione nuovi motori BOSCH??Brose bevucchia un po' troppo e comunque probabilmente è quello che ti fa "pedalare" di più, per cui necessita di un po' di forma; Shimano, sicuramente l'ultimo e più evoluto dei motori da mtb, secondo me ha ancora un paio di grosse pecche: la prima è quel problema che assilla le ultime due tacche di batteria, dove se osi mettere la massima assistenza ti molla piedi in 20 mt; la seconda è il livello Eco troppo alto e non settabile, che si traduce in consumi maggiori. Vedremo col nuovo Bosch dove andremo a mettere i paletti dei riferimenti.
Ciao Alex, ci sono in previsione nuovi motori BOSCH??
Se ne parla, ma al momento nulla di certo è trapelato. Un amico rivenditore mi ha detto che ad una riunione Bosch hanno parlato di nuove batterie più compatte assieme al nuovo motore che hanno già pronto, ma sono voci, io non so nulla di certo.Ciao Alex, ci sono in previsione nuovi motori BOSCH??
La logica direbbe motore nuovo quest'anno per i modelli 2019..anche se tantissimi modelli presentati quest'anno con Cx e powertube farebbero invece propendere più per presentazione 2019 per modelli 2020.....Ottimo grazie!! due indizi fanno una prova...
un "AMICO" dice che in Trek cambieranno la powerfly anche se nuova di quest'anno, per via di un nuovo motore Bosch...
La logica direbbe motore nuovo quest'anno per i modelli 2019..anche se tantissimi modelli presentati quest'anno con Cx e powertube farebbero invece propendere più per presentazione 2019 per modelli 2020.....
Il cx è del 2015 come presentazione..
Ci potrebbe stare..però tanti modelli con motore integrato nel telaio assieme alla batteria sarebbero costretti a rimanere invariati, penso a Cube, Haibike, Ktm e Lapierre ad esempio...finchè più o meno "appeso" stile Moustache si potrebbe anche riusare gli attacchi..se incassato e ruotato tipo Cube la vedo dura......motore nuovo per i modelli 2019 con powertube attuale ...e powertube nuova nel 2020....
Ci potrebbe stare..però tanti modelli con motore integrato nel telaio assieme alla batteria sarebbero costretti a rimanere invariati, penso a Cube, Haibike, Ktm e Lapierre ad esempio...finchè più o meno "appeso" stile Moustache si potrebbe anche riusare gli attacchi..se incassato e ruotato tipo Cube la vedo dura...
Poi c'è la questione carri, avrebbe poco senso fare un nuovo motore con gli stessi ingombri e limitare la lunghezza del carro lasciandola come ora..alla fine vengono fuori bici nuove anche geometricamente..
...motore nuovo per i modelli 2019 con powertube attuale ...e powertube nuova nel 2020....
Fonti top secret?...motore nuovo per i modelli 2019 con powertube attuale ...e powertube nuova nel 2020....
Fonti top secret?
2018 no forse 2019Ciao Alex, ci sono in previsione nuovi motori BOSCH??
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?