Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2017
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 1523" data-attributes="member: 30"><p>Personalmente la penso al contrario, nel senso che l'ottimizzazione del sistema in funzione della pedalata è fondamentale, nelle ebike a sensore di sforzo.</p><p>Un esempio pratico per capirne l'importanza: vi è mai capitato di avere una interruzione di assistenza, mentre state affrontando una salita, magari bella tosta, in piena spinta sui pedali?</p><p>Bene, al di là di problemi "elettronici" (vedi posizione del magnete rispetto al giro ruota o bug dovuto a fattori interpolati), questo capita quando i sensori captano una variazione della potenza applicata sulla pedaliera. Oltre alla difficoltà di mantenere una pedalata "rotonda" su percorsi scassati a bassa velocità e in precario equilibrio, un fattore determinante è anche la neutralità del tiro catena dell'intero sistema.</p><p></p><p>Oltre a questo, secondo me ci sono falsi miti da sfatare sulle elettriche: la mtb-pedelec ha tutte le stesse esigenze, per essere efficace, di una bicicletta normale e di qualsiasi altro veicolo.</p><p>- Non è vero che il peso non è importante, tanto c'è il motore: su una city o da turismo, forse. Non certo in una e-mtb, usata in off-road impegnativo.</p><p>- Non è vero che è meglio avere un telaio con sospensioni a lunga escursione da Dh, per fare AllMountain, tanto ci pensa il motore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 1523, member: 30"] Personalmente la penso al contrario, nel senso che l'ottimizzazione del sistema in funzione della pedalata è fondamentale, nelle ebike a sensore di sforzo. Un esempio pratico per capirne l'importanza: vi è mai capitato di avere una interruzione di assistenza, mentre state affrontando una salita, magari bella tosta, in piena spinta sui pedali? Bene, al di là di problemi "elettronici" (vedi posizione del magnete rispetto al giro ruota o bug dovuto a fattori interpolati), questo capita quando i sensori captano una variazione della potenza applicata sulla pedaliera. Oltre alla difficoltà di mantenere una pedalata "rotonda" su percorsi scassati a bassa velocità e in precario equilibrio, un fattore determinante è anche la neutralità del tiro catena dell'intero sistema. Oltre a questo, secondo me ci sono falsi miti da sfatare sulle elettriche: la mtb-pedelec ha tutte le stesse esigenze, per essere efficace, di una bicicletta normale e di qualsiasi altro veicolo. - Non è vero che il peso non è importante, tanto c'è il motore: su una city o da turismo, forse. Non certo in una e-mtb, usata in off-road impegnativo. - Non è vero che è meglio avere un telaio con sospensioni a lunga escursione da Dh, per fare AllMountain, tanto ci pensa il motore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Gossip/news] nuovi modelli 2017
Alto
Basso