Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GoPro 12 e Max Lens 2.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 453753" data-attributes="member: 14219"><p>"Ni".</p><p>Hyperview e Superview sono solo deformazioni digitali. La gopro parte sempre dal un 8:7 e lo deforma come da tua scelta (HV/SV ecc) per creare il fotogramma 16:9 in cui hai scelto di registrare.</p><p></p><p>Se però registri in 8:7, HV e SV non hanno più motivo di esistere perché non c'è più alcun adattamento da fare.</p><p>A 8:7 registri tutto quello che il sensore è in grado di vedere e in pratica hai tutta l'ampiezza che avresti in un 16:9 HV e ce l'hai con una deformazione paragonabile a quella del impostazione "ampio" (per quello la gopro mostra la dicitura "ampio"). Quindi in 8:7 ampio vedi tutto quello che vedresti in un 16:9 HV.</p><p></p><p>Per il resto, e parlo sempre della mia hero11, la differenza del livello di dettaglio tra 5,3k e 4k sarebbe trascurabile se non fosse che per qualche oscura ragione a 4k mi applica un filtro digitale che rende apparentemente più definite la porzioni d'immagine ben illuminate e contrastate, ma combina una porcheria assoluta nelle porzioni meno illuminate e soprattutto meno contrastate, come ad esempio le superfici erbose uniformi dove invece mi applica un effetto blur <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite109" alt=":confused:" title="Confused :confused:" loading="lazy" data-shortname=":confused:" /> .</p><p>Quindi in sostanza dopo un periodo iniziale in cui registravo in 4k 50fps, cerco sempre di tenermi sui 5.3k 25fps che rendono meglio il senso di velocità e mi permettono di ridurre la dimensione finale del file visto che contiene solo la metà dei fotogrammi<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" />.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 453753, member: 14219"] "Ni". Hyperview e Superview sono solo deformazioni digitali. La gopro parte sempre dal un 8:7 e lo deforma come da tua scelta (HV/SV ecc) per creare il fotogramma 16:9 in cui hai scelto di registrare. Se però registri in 8:7, HV e SV non hanno più motivo di esistere perché non c'è più alcun adattamento da fare. A 8:7 registri tutto quello che il sensore è in grado di vedere e in pratica hai tutta l'ampiezza che avresti in un 16:9 HV e ce l'hai con una deformazione paragonabile a quella del impostazione "ampio" (per quello la gopro mostra la dicitura "ampio"). Quindi in 8:7 ampio vedi tutto quello che vedresti in un 16:9 HV. Per il resto, e parlo sempre della mia hero11, la differenza del livello di dettaglio tra 5,3k e 4k sarebbe trascurabile se non fosse che per qualche oscura ragione a 4k mi applica un filtro digitale che rende apparentemente più definite la porzioni d'immagine ben illuminate e contrastate, ma combina una porcheria assoluta nelle porzioni meno illuminate e soprattutto meno contrastate, come ad esempio le superfici erbose uniformi dove invece mi applica un effetto blur :confused: . Quindi in sostanza dopo un periodo iniziale in cui registravo in 4k 50fps, cerco sempre di tenermi sui 5.3k 25fps che rendono meglio il senso di velocità e mi permettono di ridurre la dimensione finale del file visto che contiene solo la metà dei fotogrammi:D. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GoPro 12 e Max Lens 2.0
Alto
Basso