Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GoPro 12 e Max Lens 2.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="E-Nautilus" data-source="post: 452554" data-attributes="member: 12544"><p>Si, è come dici tu! Io intendevo che è impossibile fare le cose per bene in post produzione, perché non è specificato fino da che punto parte lo schiacciamento, e che gradualità abbiano usato, a partire dall'immagine al centro "non stretchata"</p><p>.... "<em>The center of the frame is unchanged; only the edges are adjusted</em>"</p><p></p><p>E ad ogni modo, con la MLM2 hanno ricalcolato meglio i punti da "schiacciare" rispetto a non averla.</p><p>Almeno in SV+MLM2 .... meno in HV+MLM2 , dove hanno voluto allargare pesantemente per avere i 177° e avere più visuale anche in verticale</p><p></p><p>Questa è una nota importante su GyroFlow:</p><p></p><p><em>Superview and Hyperview modes are supported, but not recommended. They capture full sensor information (4:3 and 8:7 respectively) and digitally stretch that video to 16:9 in camera, <strong>in a non-linear way</strong> (center is less stretched and sides are more stretched)</em></p><p></p><p>estratta da qui:</p><p>[URL unfurl="true"]https://docs.gyroflow.xyz/app/getting-started/supported-cameras/gopro[/URL]</p><p></p><p>Gyroflow infatti funziona perfettamente per le riprese GoPro su AMPIO , ma se sono SV o HV lascia perdere.. .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="E-Nautilus, post: 452554, member: 12544"] Si, è come dici tu! Io intendevo che è impossibile fare le cose per bene in post produzione, perché non è specificato fino da che punto parte lo schiacciamento, e che gradualità abbiano usato, a partire dall'immagine al centro "non stretchata" .... "[I]The center of the frame is unchanged; only the edges are adjusted[/I]" E ad ogni modo, con la MLM2 hanno ricalcolato meglio i punti da "schiacciare" rispetto a non averla. Almeno in SV+MLM2 .... meno in HV+MLM2 , dove hanno voluto allargare pesantemente per avere i 177° e avere più visuale anche in verticale Questa è una nota importante su GyroFlow: [I]Superview and Hyperview modes are supported, but not recommended. They capture full sensor information (4:3 and 8:7 respectively) and digitally stretch that video to 16:9 in camera, [B]in a non-linear way[/B] (center is less stretched and sides are more stretched)[/I] estratta da qui: [URL unfurl="true"]https://docs.gyroflow.xyz/app/getting-started/supported-cameras/gopro[/URL] Gyroflow infatti funziona perfettamente per le riprese GoPro su AMPIO , ma se sono SV o HV lascia perdere.. . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GoPro 12 e Max Lens 2.0
Alto
Basso