Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GoPro 12 e Max Lens 2.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Frodo" data-source="post: 452496" data-attributes="member: 4417"><p>il SV altro non è che l'inquadratura 4:3 riportata a 16:9 (tanto che si potrebbe fare, con gran rompimento di balle, anche in post produzione ... giravano pure dei preset per Premiere Pro che facilitavano la cosa). Dal che deriva la grande distorsione laterale, visto che si aggiunge alla distorsione ottica, tipica di un grandangolare molto spinto, la distorsione "artificiale" introdotta dalla compressione, nel solo senso verticale, del formato originale (4:3). Quindi nel SV la parte verticale (rispetto all'inquadratura 4:3) non è tagliata, ma semplicemente compressa in altezza.</p><p>L'YV invece è l'8:7 riportato sempre a 16:9 (il concetto di base non cambia).</p><p>Premesso questo, quello che non capisco è il motivo per cui, installando la lente aggiuntiva, che amplia l'angolo di campo in tutte le direzioni, l'inquadratura risulti ampliata in maniera evidente solo in orizzontale. Tanto è vero che con HV (che lavora su 8:7) la cosa non avviene.</p><p>Per quanto riguarda le inquadrature in SV e HV si tratta solo di una mia preferenza "estetica": non mi piace l'effetto di distorsione artificiosa che introducono e non mi piace che modifichino le proporzioni delle cose. Si perde un pò la maestosità dei luoghi oltre che, nelle sezioni di discesa, la percezione della effettiva pendenza. Tanto che nelle parti pedalate uso esclusivamente il wide, rinunciando ad inquadrare qualsiasi parte della bici, mentre in discesa uso il SV.</p><p>Ma ripeto, è solo un gusto personale.</p><p></p><p>Speravo che con la Max Lens si potesse avere in wide + o - l'angolo di campo del SV (che è un wide 4:3), ma senza la compressione indotta dal software.</p><p></p><p>Tornando ad HV o HV+MLM trovo il risultato veramente "innaturale", a quel punto tanto varrebbe utilizzare una cam 360.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Frodo, post: 452496, member: 4417"] il SV altro non è che l'inquadratura 4:3 riportata a 16:9 (tanto che si potrebbe fare, con gran rompimento di balle, anche in post produzione ... giravano pure dei preset per Premiere Pro che facilitavano la cosa). Dal che deriva la grande distorsione laterale, visto che si aggiunge alla distorsione ottica, tipica di un grandangolare molto spinto, la distorsione "artificiale" introdotta dalla compressione, nel solo senso verticale, del formato originale (4:3). Quindi nel SV la parte verticale (rispetto all'inquadratura 4:3) non è tagliata, ma semplicemente compressa in altezza. L'YV invece è l'8:7 riportato sempre a 16:9 (il concetto di base non cambia). Premesso questo, quello che non capisco è il motivo per cui, installando la lente aggiuntiva, che amplia l'angolo di campo in tutte le direzioni, l'inquadratura risulti ampliata in maniera evidente solo in orizzontale. Tanto è vero che con HV (che lavora su 8:7) la cosa non avviene. Per quanto riguarda le inquadrature in SV e HV si tratta solo di una mia preferenza "estetica": non mi piace l'effetto di distorsione artificiosa che introducono e non mi piace che modifichino le proporzioni delle cose. Si perde un pò la maestosità dei luoghi oltre che, nelle sezioni di discesa, la percezione della effettiva pendenza. Tanto che nelle parti pedalate uso esclusivamente il wide, rinunciando ad inquadrare qualsiasi parte della bici, mentre in discesa uso il SV. Ma ripeto, è solo un gusto personale. Speravo che con la Max Lens si potesse avere in wide + o - l'angolo di campo del SV (che è un wide 4:3), ma senza la compressione indotta dal software. Tornando ad HV o HV+MLM trovo il risultato veramente "innaturale", a quel punto tanto varrebbe utilizzare una cam 360. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
GoPro 12 e Max Lens 2.0
Alto
Basso