Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gommini protezione forcella/telaio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Pier62" data-source="post: 467738" data-attributes="member: 5909"><p>Io lavoravo nel settore nautico, avevo sempre a che fare con resine silicone ecc , su vetri , parti super cromate,vetrate e parti di tutte le plastiche varie con trattamenti speciali oleosi che sembravano trattate appunto con l'olio, non c'era adesivo che teneva neppure Attak per plastiche o gomme varie ,al momento tt ok dopo lo toccavi e tac saltava via tutto , usavamo il Sicaflex ,apposta per prodotti marini, una specie di silicone nero, messo non nella classica cartuccia come i soliti , ma era una specie di salame molto morbido e gommoso ma prima la parte veniva prima trattata e super sgrassata, poi messo un Primer giallo ,che è un aggregante poi una volta asciutto il silicone detto sopra, praticamente è un procedimento simile che usano i carrozzieri per incollare i parabrezza delle auto , ma per un un adesivo non ti conviene ,fra l'altro componenti anche costosi, secondo me ti conviene rivolgerti alla casa <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Pier62, post: 467738, member: 5909"] Io lavoravo nel settore nautico, avevo sempre a che fare con resine silicone ecc , su vetri , parti super cromate,vetrate e parti di tutte le plastiche varie con trattamenti speciali oleosi che sembravano trattate appunto con l'olio, non c'era adesivo che teneva neppure Attak per plastiche o gomme varie ,al momento tt ok dopo lo toccavi e tac saltava via tutto , usavamo il Sicaflex ,apposta per prodotti marini, una specie di silicone nero, messo non nella classica cartuccia come i soliti , ma era una specie di salame molto morbido e gommoso ma prima la parte veniva prima trattata e super sgrassata, poi messo un Primer giallo ,che è un aggregante poi una volta asciutto il silicone detto sopra, praticamente è un procedimento simile che usano i carrozzieri per incollare i parabrezza delle auto , ma per un un adesivo non ti conviene ,fra l'altro componenti anche costosi, secondo me ti conviene rivolgerti alla casa ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gommini protezione forcella/telaio
Alto
Basso