Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gommini protezione forcella/telaio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 467606" data-attributes="member: 30"><p>Il biadesivo che hai usato, non attacca sul telaio, non attacca sulle protezioni o non attacca su entrambe?</p><p>Se la gomma è siliconica, devi per forza usare un collante specifico. Si tratta di prodotti professionali. Il normale silicone acetico (quello in tubo, per intenderci) non aderisce su parti in silicone realizzate per iniezione o compressione bicomponenti.</p><p>Sul telaio invece non dovrebbero esserci problemi, anche se verniciato opaco. Chiaramente se devi incollare i particolari in silicone, dovrai trovare un biadesivo con un liner tra le due superfici adesive: una per il silicone e una per un collante acrilico. Sempre prodotti professionali.</p><p>Il consiglio che posso darti, visto che non è facile acquistare da privato questi prodotti, è di scrivere a Scott per un eventuale ricambio, oppure di sostituire i tamponi con dei patch in poliuretano, nel mondo automotive (quindi un buon carrozziere...) esistono degli adesivi spessi , della tipologia delle pellicole di protezione che usiamo sulle bici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 467606, member: 30"] Il biadesivo che hai usato, non attacca sul telaio, non attacca sulle protezioni o non attacca su entrambe? Se la gomma è siliconica, devi per forza usare un collante specifico. Si tratta di prodotti professionali. Il normale silicone acetico (quello in tubo, per intenderci) non aderisce su parti in silicone realizzate per iniezione o compressione bicomponenti. Sul telaio invece non dovrebbero esserci problemi, anche se verniciato opaco. Chiaramente se devi incollare i particolari in silicone, dovrai trovare un biadesivo con un liner tra le due superfici adesive: una per il silicone e una per un collante acrilico. Sempre prodotti professionali. Il consiglio che posso darti, visto che non è facile acquistare da privato questi prodotti, è di scrivere a Scott per un eventuale ricambio, oppure di sostituire i tamponi con dei patch in poliuretano, nel mondo automotive (quindi un buon carrozziere...) esistono degli adesivi spessi , della tipologia delle pellicole di protezione che usiamo sulle bici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gommini protezione forcella/telaio
Alto
Basso