Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
gomme uguali o differenziate?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 412177" data-attributes="member: 7856"><p>prendendo spunto dal mondo moto credo che a livello di sensazioni di guida le variabili piu' avvertibili siano mescola e profilo. nelle bici non mi pare che nessun produttore parli di profili accordati , anche perche' i grandi colossi schwalbe e maxxis hanno una marea di gomme che vengono misciate tra di loro , non vendute in coppia. sarebbe interessante capire se all'interno dello stesso produttore ci sia attenzione alla similitudine tra profili.</p><p></p><p>nelle moto montare una gomma molto appuntita ed una molto piatta causa reazioni diverse, una minor omogeneita' nella risposta e la sensazione che la moto non risponda bene come potrebbe,oltre a una maggiore o minore reattivita'.</p><p>di contro alle pressioni inesistenti adottati da molti la carcassa e' talmente poco supportata che parlare di profili bici non so quanto sia rilevante. sulle moto da enduro o trial comunque cambiare nettamente profilo risulta avvertibile alla guida, e li' le deformazioni sono elevate , comparabili al mondo bici</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 412177, member: 7856"] prendendo spunto dal mondo moto credo che a livello di sensazioni di guida le variabili piu' avvertibili siano mescola e profilo. nelle bici non mi pare che nessun produttore parli di profili accordati , anche perche' i grandi colossi schwalbe e maxxis hanno una marea di gomme che vengono misciate tra di loro , non vendute in coppia. sarebbe interessante capire se all'interno dello stesso produttore ci sia attenzione alla similitudine tra profili. nelle moto montare una gomma molto appuntita ed una molto piatta causa reazioni diverse, una minor omogeneita' nella risposta e la sensazione che la moto non risponda bene come potrebbe,oltre a una maggiore o minore reattivita'. di contro alle pressioni inesistenti adottati da molti la carcassa e' talmente poco supportata che parlare di profili bici non so quanto sia rilevante. sulle moto da enduro o trial comunque cambiare nettamente profilo risulta avvertibile alla guida, e li' le deformazioni sono elevate , comparabili al mondo bici [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
gomme uguali o differenziate?
Alto
Basso