Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Gomme tubeless senza lattice?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luciano7777" data-source="post: 355987" data-attributes="member: 13005"><p>Il lattice è un liquido "antiforatura", il suo compito è quello di chiudere fori di pochi mm in seguito ad una foratura, evitando la manutenzione di rito, come la sostituzione della camera d'aria bucata. Il lattice, all'interno del copertone si secca e andrebbe rabboccato, di solito 60-70ml per volta a seconda della grandezza del copertone. Se è secco del tutto, allora va aggiunto come se fosse una prima applicazione. In questo caso, sulla mia 29x2.50 aggiungo 120 ml ex novo. L'intervallo di tempo per il rabbocco dipende da tante cose, tipo tempo di inattività, caldo... D'estate si secca molto più facilmente con le alte temperature</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luciano7777, post: 355987, member: 13005"] Il lattice è un liquido "antiforatura", il suo compito è quello di chiudere fori di pochi mm in seguito ad una foratura, evitando la manutenzione di rito, come la sostituzione della camera d'aria bucata. Il lattice, all'interno del copertone si secca e andrebbe rabboccato, di solito 60-70ml per volta a seconda della grandezza del copertone. Se è secco del tutto, allora va aggiunto come se fosse una prima applicazione. In questo caso, sulla mia 29x2.50 aggiungo 120 ml ex novo. L'intervallo di tempo per il rabbocco dipende da tante cose, tipo tempo di inattività, caldo... D'estate si secca molto più facilmente con le alte temperature [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Gomme tubeless senza lattice?
Alto
Basso