Gomme Trail, inserto sì o inserto no?

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
319
203
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Buonasera

Sulla e-mtb che è una Trance X utilizzo da molto tempo le vittoria e-Agarro con un inserto leggero al posteriore.

Oggi che ho cambiato le gomme, non c'è stato più verso di rimettere il vecchio inserto, pur accorciandolo... dato che secondo me si è un po' gonfiato con il lattice...

A sto punto, dopo svariati smadonnamenti, ho montato senza inserto... ma ora ho paura di pizzicare o lesionare il cerchio sulle rocce, anche se magari gonfierò un po' di più... a 1.8 o giù di li...

Voi al posteriore usate l'inserto o no in abbinata a gomme da trail?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.612
13.353
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Buonasera

Sulla e-mtb che è una Trance X utilizzo da molto tempo le vittoria e-Agarro con un inserto leggero al posteriore.

Oggi che ho cambiato le gomme, non c'è stato più verso di rimettere il vecchio inserto, pur accorciandolo... dato che secondo me si è un po' gonfiato con il lattice...

A sto punto, dopo svariati smadonnamenti, ho montato senza inserto... ma ora ho paura di pizzicare o lesionare il cerchio sulle rocce, anche se magari gonfierò un po' di più... a 1.8 o giù di li...

Voi al posteriore usate l'inserto o no in abbinata a gomme da trail?
Io da anni il tannus armour.stracontento.Brakky
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.507
1.887
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buonasera

Sulla e-mtb che è una Trance X utilizzo da molto tempo le vittoria e-Agarro con un inserto leggero al posteriore.

Oggi che ho cambiato le gomme, non c'è stato più verso di rimettere il vecchio inserto, pur accorciandolo... dato che secondo me si è un po' gonfiato con il lattice...

A sto punto, dopo svariati smadonnamenti, ho montato senza inserto... ma ora ho paura di pizzicare o lesionare il cerchio sulle rocce, anche se magari gonfierò un po' di più... a 1.8 o giù di li...

Voi al posteriore usate l'inserto o no in abbinata a gomme da trail?
Io, che sono pesante, uso inserto runflat sia all’anteriore che al posteriore così evito di portare dietro camere d’aria.
per la scelta penso che sia necessario sapere. Qualcosa in più: che sentieri fari, quanto pesi e ogni informazione utile a darti un consiglio mirato.
Non credo che esistano soluzioni ottimali standard in questo caso.
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
319
203
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Sì sì, certo, ma comunque mi interessava sapere se esiste qualcuno che su elettrica con gomme non da dh, gira senza inserti..

Io peso 81kg nudo... e giro abitualmente percorsi fino a S2... ovvio che capita a volte anche qualcosa di ben più croccante, ma comunque non è il mio pane quotidiano...

Finora ho sempre usato inserto al posteriore, per cui non ho la controprova per capire se sono a rischio... solo nei prossimi giorni saprò se ho fatto una cazzata a toglierlo... nel dubbio partirò con 1.8 di pressione dietro e vediamo che succede...
 
  • Like
Reactions: Mrslate

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.342
2.833
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Non ne ho mai provati ma l'idea che mi sono fatto è che se usi la pressione adeguata l'inserto non serve. La pressione ti salva dallo snake bite. L'inserto non ti salva dal taglio. La carcassa leggera si taglia più facilmente a quel punto se hai un crollo della pressione l'inserto ti salva il cerchio.
Altro discorso se giri sgonfio o al limite per avere la massima trazione tipo trial, allora è quasi obbligatorio perché batti il cerchio sicuro.
 
  • Like
Reactions: Frodo and DARKHORSE

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
889
560
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Io peso 70kg e non ho mai usato gli inserti xke non mi piacciono, mi sembra di avere la bici più "gnucca" e ho l'impressione che non scorra sugli ostacoli. Calcola che in muscolare giro con gomme da xc/trail leggero ed uso 1.2 davanti e 1.35/1.4 posteriore.. in ebike circa 1.5/1.6 ant (dipende dalla gomma) e dietro 1.2/1 xke mi piace giocare in salita nel tecnico.. in discesa non le gonfio mai xke non ho voglia, mai tagliato o bozzato un cerchio
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
319
203
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Io peso 70kg e non ho mai usato gli inserti xke non mi piacciono, mi sembra di avere la bici più "gnucca" e ho l'impressione che non scorra sugli ostacoli. Calcola che in muscolare giro con gomme da xc/trail leggero ed uso 1.2 davanti e 1.35/1.4 posteriore.. in ebike circa 1.5/1.6 ant (dipende dalla gomma) e dietro 1.2/1 xke mi piace giocare in salita nel tecnico.. in discesa non le gonfio mai xke non ho voglia, mai tagliato o bozzato un cerchio

10 kg in meno di peso fanno abbastanza differenza... se io mettessi 1 dietro, penso che farei poca strada sullo scassato...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.389
1.399
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
85 kg ( ma a volte anche 88/90 sono ondivago ma non per scelta purtroppo) cmq sono almeno 4 anni che da anti inserto per partito preso ( e solo gomme dh al posteriore) sono passato al michelin wild am2 (900 grammi più tannus all'inizio e da un annetto e mezzo al panzer) e ho finito 4 o 5 copertoni senza tagli o pizzicature. Mi sono sbagliato ad inizio agosto a mettere un dhr 2 exo+ senza inserto gonfiato a 2.0 ( con il wild am e inserto giro a 1.6/1.7) giuro l'ho pizzicato dopo 200 mt di discesa.....
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

zambo78

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
102
64
28
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Domanda: ma l'inserto oltre al discorso di pizzicatura/snake bite, portarti a casa in caso di foratura, girare a pressioni più basse, ecc. non dovrebbe avere anche il vantaggio di mantenere il pneumatico più "composto" in termini di flessione laterale? Quindi andando a tutti gli effetti a migliorare anche il feeling di guida in curva?

Io monto attualmente Schwalbe gravity radial... pesano sui 1.400 e giro senza inserti.
Ad oggi non li ho mai usati nemmeno con le bici precedenti, credo che la pressione sia stata sempre sufficiente a non farmi toccare il cerchio, e guardando i vari tipi di forature e tagli laterali che ho avuto, in quei casi credo che nemmeno l'inserto mi avrebbe salvato, quindi per quando mi riguarda mi interesserebbe di più il fattore feeling di guida(se cambia).
 
Ultima modifica:

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.389
1.399
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Il panzer, su un copertone trail come il wild am 2, aumenta e di tanto il supporto sui fianchi rendendolo paragonabile ad un copertone dh Su un copertone da dh credo aggiunga poco o nulla ( il tannus pro da solo ad esempio lo incrementava molto meno). Poi la risposta della ruota posteriore alle asperità diventa più ovattata e questa sensazione può piacere o meno.
Cmq se non provi non puoi farti un idea ( magari ti piace magari no). Ti ribadisco io da anti inserto per partito preso, dopo aver provato l'inserto con copertone leggero al posteriore, non tornerei più indietro. Ho provato anche l'inserto all'anteriore e l'ho levato quasi subito perchè non mi piaceva il feeling ovattato davanti.
 

zambo78

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
102
64
28
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Infatti la cosa mi incuriosisce... quindi prendendo pneumatici conosciuti: un Maxxis DHR DD con inserto potrebbe dare un feeling migliore rispetto al DHR DH senza inserto...
Exo+ sinceramente su ebike full power e rider sugli 80kg l'ho sderenato subito in un trail poco più che xc...
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.342
2.833
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Cmq se non provi non puoi farti un idea ( magari ti piace magari no). Ti ribadisco io da anti inserto per partito preso, dopo aver provato l'inserto con copertone leggero al posteriore, non tornerei più indietro. Ho provato anche l'inserto all'anteriore e l'ho levato quasi subito perchè non mi piaceva il feeling ovattato davanti.
Alla fine una gomma da 9hg viene a pesare come una gomma più robusta ma avrà comunque la spalla leggera come quella di una gomma da 9hg... è questo il mio dubbio.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.389
1.399
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Alla fine una gomma da 9hg viene a pesare come una gomma più robusta ma avrà comunque la spalla leggera come quella di una gomma da 9hg... è questo il mio dubbio.
No cowboy la gomma da 9hg+120 di panzer fa 1020...diciamo 1050. Ballano dai 250 grammi in su per qualsiasi DH. Non a caso ho scelto il wild am 2 perché (tra le leggere che ho provato) ha una spalla molto molto resistente. Poi lo scrivo ancora una volta. Io ero il primo anti inserto e gomma da DH tutta la vita. Mi sono dovuto ricredere ma inserto e gomma non li ho scelti a caso. Ad esempio ho provato il kryptotal re Trail e l'ho tagliato...le carcasse maxxis exo exo+ le trovo troppo morbide.Anche l'aquila onza versione leggera mi son trovato molto bene ma ultimamente lo stanno prezzando di troppo caro. Il wild am lo trovo sempre tra i 35 e i 40 euro
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cowboykite80

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
319
203
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
.... Mi sono sbagliato ad inizio agosto a mettere un dhr 2 exo+ senza inserto gonfiato a 2.0 ( con il wild am e inserto giro a 1.6/1.7) giuro l'ho pizzicato dopo 200 mt di discesa.....

Potrei sbagliarmi, ma io ho una mia personale teoria.
Oltre una certa pressione si ottiene l'effetto opposto, perché l'energia non potendo più "sfogare" per la troppa pressione che non la fa lavorare, finisce per sfogare / "ferire" la gomma stessa... non so se mi sono spiegato.
È per questo che oltre 1.8 non vado mai...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.389
1.399
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Potrei sbagliarmi, ma io ho una mia personale teoria.
Oltre una certa pressione si ottiene l'effetto opposto, perché l'energia non potendo più "sfogare" per la troppa pressione che non la fa lavorare, finisce per sfogare / "ferire" la gomma stessa... non so se mi sono spiegato.
È per questo che oltre 1.8 non vado mai...
Mmmmm no non funziona così neanche con i copertoni da XC da 600 grammi, fidati. Se pizzichi/tagli appunto pizzichi copertone e cerchio o tagli il fianco contro un oggetto. La pressione alta semmai preserva il copertone che è meno prono a pizzicare mentre sui tagli ha poco a che vedere