Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Gomme Larghezza 2.6 vs 2.4 pollici ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="megaburnout77" data-source="post: 501358" data-attributes="member: 19791"><p>Comunque il rapporto larghezza pneumatico posteriore/potenziale trazione/potenza sulla ruota ė un discorso logico con le sue basi tecniche. Altrimenti non si spiegherebbe perché sulle moto anche da enduro o cross sul posteriore vengono montate gomme più larghe che all'anteriore. Se non vi fosse una ragione logica e tecnica le case costituirci metterebbero gomme da 90 al posteriore invece delle 110 e oltre. Quindi io ritengo che sulle muscolari dove la trazione in funzione anche del tipo di salita che si va ad affrontare ha dei limiti dettati dai watt espressi dal rider, dalla tecnica e dal fondo, se parliamo di e-bike il limite della potenza va bene oltre quello del solo rider.. quindi sono necessari pneumatici più larghi. Forse non 2.8 ma almeno 2.6 credo siano necessari. Se poi ci si accontenta della strada sterrata o la pastorale senza pretese allora montiamo il 2.0 e risparmiamo pure batteria. A 3 atmosfere oltretutto...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="megaburnout77, post: 501358, member: 19791"] Comunque il rapporto larghezza pneumatico posteriore/potenziale trazione/potenza sulla ruota ė un discorso logico con le sue basi tecniche. Altrimenti non si spiegherebbe perché sulle moto anche da enduro o cross sul posteriore vengono montate gomme più larghe che all'anteriore. Se non vi fosse una ragione logica e tecnica le case costituirci metterebbero gomme da 90 al posteriore invece delle 110 e oltre. Quindi io ritengo che sulle muscolari dove la trazione in funzione anche del tipo di salita che si va ad affrontare ha dei limiti dettati dai watt espressi dal rider, dalla tecnica e dal fondo, se parliamo di e-bike il limite della potenza va bene oltre quello del solo rider.. quindi sono necessari pneumatici più larghi. Forse non 2.8 ma almeno 2.6 credo siano necessari. Se poi ci si accontenta della strada sterrata o la pastorale senza pretese allora montiamo il 2.0 e risparmiamo pure batteria. A 3 atmosfere oltretutto... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Gomme Larghezza 2.6 vs 2.4 pollici ?
Alto
Basso