Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 507596" data-attributes="member: 48"><p>Oggi ho fatto lo stesso giro di alcuni giorni fa montando al posteriore una gomma BBetty Trail da 2.4" visto che il terreno è tutto secco e compatto (ma con molto brecciolino e polvere in alcuni tratti) così ho provato bene la differenza sul consumo.</p><p></p><p>Primo giro = dislivello 1675 con 29 km</p><p>Secondo giro = 1783 con 30 km</p><p></p><p>Fatto una risalita prendendo un sentiero dall'inizio mentre la prima volta ero sceso dallo stesso sentiero senza la prima parte. Tutto il resto lo stesso percorso solo salita (anche molto ripida) e discesa usando la stessa assistenza motore. Quindi un confronto attendibile che dice un maggior consumo del 5% circa con la Albert 2.5" posteriore.</p><p></p><p>Sul terreno asciutto la differenza di grip si sente ma non è così marcata. BBetty tende a perdere un po' più di aderenza sul brecciolino ma è comunque gestibile senza problemi.</p><p></p><p>Si sente però un minor confort, tipo quando il posteriore prende una roccia o un ostacolo il colpo arriva più diretto mentre la radial assorbiva meglio. Oppure sui tratti di selciato con pietre fisse affrontati in velocità.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 507596, member: 48"] Oggi ho fatto lo stesso giro di alcuni giorni fa montando al posteriore una gomma BBetty Trail da 2.4" visto che il terreno è tutto secco e compatto (ma con molto brecciolino e polvere in alcuni tratti) così ho provato bene la differenza sul consumo. Primo giro = dislivello 1675 con 29 km Secondo giro = 1783 con 30 km Fatto una risalita prendendo un sentiero dall'inizio mentre la prima volta ero sceso dallo stesso sentiero senza la prima parte. Tutto il resto lo stesso percorso solo salita (anche molto ripida) e discesa usando la stessa assistenza motore. Quindi un confronto attendibile che dice un maggior consumo del 5% circa con la Albert 2.5" posteriore. Sul terreno asciutto la differenza di grip si sente ma non è così marcata. BBetty tende a perdere un po' più di aderenza sul brecciolino ma è comunque gestibile senza problemi. Si sente però un minor confort, tipo quando il posteriore prende una roccia o un ostacolo il colpo arriva più diretto mentre la radial assorbiva meglio. Oppure sui tratti di selciato con pietre fisse affrontati in velocità. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso