Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 503431" data-attributes="member: 48"><p>Veniamo alla prova della MMary RADIAL: provata sullo stesso percorso che ho fatto diverse volte anche se oggi non era nelle migliori condizioni a causa di molte foglie e sezioni ancora bagnate (nella zona ha nevicato giovedì e ieri un forte vento che ha asciugato abbastanza ma ha tirato giù molte foglie). Giro di 3 ore con 1740 metri di dislivello su 33 km, solo salite e discese.</p><p></p><p>La prima salita su sentiero con sezione di pietre grosse, fisse tipo il selciato delle mulattiere: la sensazione è quella di avere la forcella a pressione più bassa che assorbe anche le asperità più piccole, ma la mia forcella è a molla quindi uguale come sempre. Ovvero si sente subito che la gomma assorbe molto di più di una gomma non radiale, ma non da nessuna sensazione di flessione laterale. Tutto è confermato sulla prima discesa dove passa sulle radici, pietre e ostacoli quasi come se non ci fossero! Ottimo GRIP anche sulle foglie, non perde mai aderenza mentre sento la posteriore BBetty scivolare più volte.</p><p></p><p>Danno una confidenza mai provata prima, mi piace molto, mi diverto e scendo veloce come piace a me. Un paio di grosse radici umide e diverse pietre fisse confermano che la gomma è davvero ottima: ci passa sopra senza perdere aderenza e senza trasmettere contraccolpi al manubrio.</p><p></p><p>FANTASTICO ! ... e infatti alla fine ho anche migliorato i miei tempi su Strava nonostante le condizioni non certo ottimali.</p><p></p><p>Quindi: miglior assorbimento, confort e ottimo grip. La monterò anche al posteriore perché altrimenti l'assetto non rimane compensato in ugual modo. La differenza con una gomma normale è evidente.</p><p></p><p>Il mio peso è 75 kg in assetto bici. Gonfiata a 1.3 con inserto per proteggere il cerchio. Non mi piace una gomma troppo gonfia che finisce per rimbalzare. La pressione giusta per non avere flessioni. Ma probabilmente questa radial lavora altrettanto bene anche a pressione superiore. Peso rilevato 1140 grammi.</p><p></p><p>[ATTACH=full]75114[/ATTACH]</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.strava.com/activities/12966046767[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 503431, member: 48"] Veniamo alla prova della MMary RADIAL: provata sullo stesso percorso che ho fatto diverse volte anche se oggi non era nelle migliori condizioni a causa di molte foglie e sezioni ancora bagnate (nella zona ha nevicato giovedì e ieri un forte vento che ha asciugato abbastanza ma ha tirato giù molte foglie). Giro di 3 ore con 1740 metri di dislivello su 33 km, solo salite e discese. La prima salita su sentiero con sezione di pietre grosse, fisse tipo il selciato delle mulattiere: la sensazione è quella di avere la forcella a pressione più bassa che assorbe anche le asperità più piccole, ma la mia forcella è a molla quindi uguale come sempre. Ovvero si sente subito che la gomma assorbe molto di più di una gomma non radiale, ma non da nessuna sensazione di flessione laterale. Tutto è confermato sulla prima discesa dove passa sulle radici, pietre e ostacoli quasi come se non ci fossero! Ottimo GRIP anche sulle foglie, non perde mai aderenza mentre sento la posteriore BBetty scivolare più volte. Danno una confidenza mai provata prima, mi piace molto, mi diverto e scendo veloce come piace a me. Un paio di grosse radici umide e diverse pietre fisse confermano che la gomma è davvero ottima: ci passa sopra senza perdere aderenza e senza trasmettere contraccolpi al manubrio. FANTASTICO ! ... e infatti alla fine ho anche migliorato i miei tempi su Strava nonostante le condizioni non certo ottimali. Quindi: miglior assorbimento, confort e ottimo grip. La monterò anche al posteriore perché altrimenti l'assetto non rimane compensato in ugual modo. La differenza con una gomma normale è evidente. Il mio peso è 75 kg in assetto bici. Gonfiata a 1.3 con inserto per proteggere il cerchio. Non mi piace una gomma troppo gonfia che finisce per rimbalzare. La pressione giusta per non avere flessioni. Ma probabilmente questa radial lavora altrettanto bene anche a pressione superiore. Peso rilevato 1140 grammi. [ATTACH type="full" alt="1000035538.jpg"]75114[/ATTACH] [URL unfurl="true"]https://www.strava.com/activities/12966046767[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso