Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Niculasch" data-source="post: 450617" data-attributes="member: 14264"><p>Buonasera a tutti! Guardando fuori dalla finestra in questo momento (almeno qui in Brianza) pare di essere in una Transilvania flagellata da una pioggia monsonica: acqua, vento, griugime e un leggero freschino la fanno da padrone - anche giustamente, visto il periodo - ormai da qualche giorno. Viste le condizioni meteo attuali, dopo un'estate che si è protratta fino all'altro ieri, mi pare giusto riesumare questo interessante thread anche alla luce di alcune piccole novità introdotte introdotte nel frattempo dalle case di pneumatici.</p><p></p><p>Perosnalmente sulla mia prima ebike ho sempre utilizzato Hans Dampf di casa Scwhalbe da 2.6 (con carcassa supertrail e mescola soft ant. + speedgrip post.) per un utilizzo all mountain ed enduro non particolarmente spinto. Gomma che in generale mi ha soddisfatto e ho ritenuto parecchio polivalente, di convesso non eccelle in nessuna condizione particolare (solito discorso della coperta corta).</p><p></p><p>Sulla bici che ho preso di recente, invece, ho trovato montante di serie una coppia di Maxxis Dissector da 2.4 (con carcassa EXO e mescola Maxx Terra). In realtà non ne ho letto un granché bene in giro, ma ho comunque voluto dargli una chance ed utilizzarle per un mesetto in condioni praticamente sempre asciutte; a onor del vero sul secco mi ci sono trovato discretamente bene (ma con la siccità che c'è stata nell'ultimo periodo probabilmente sarebbe andata bene anche una qualsiasi gomma, anche una slick) ma già dalla scorsa settimana, dopo le prime piogge che hanno reso un pò più pesante e bagnato il fondo, sono emersi un po' i limiti (magari anche miei) del prodotto, che infatti Maxxis dichiara apertamente essere prevalentemente da asciutto e che quasi sicuramente riutilizzero nella bella stagione. </p><p></p><p>Ora, venendo al sodo, sto valutando l'acquisto di un set di gomme un pochino più consone al periodo a cui (in teoria) andiamo incontro e, tra i millemila prodotti delle diverse case, vorrei optare per una gomma (soprattutto all'anteriore) che offra un buon grip (sia in salita anche su tratti lunghi pedalati), tenga bene su terreni umidi (soprattutto in discesa) e al bisogno scarichi bene il fango. La carcassa non deve necessariamente essere mega rinforzata visto che qualche grammo (o etto) in meno non mi fa schifo. </p><p></p><p>Vedo che in molti già lo scorso anno hanno montato l'accoppiata <strong>Continental Argotal ant. + Kryptotal post.</strong> (io sarei orientato alla sezione da 2.4 nella versione Enduro e compound Soft): dopo averle testate per diversi mesi e averle magari portate a fine vita, c'è qualcuno che mi sa dire nel complesso come si sono comportate?</p><p></p><p>In casa <strong>Schwalbe</strong> ci sarebbe l'ultra collaudata accoppiata <strong>MM ant. + BB post.</strong> (anche in questo caso andrei ancora su carcassa supertrail e mescola soft). In realtà mentre spulciavo i vari thread ho notato che al postieriore ci sarebbero anche Eddy Current e Nobby Nic, ma che forse per il periodo "umido" non sono il massimo. Da catalogo Schwalbe ho poi visto che negli scorsi mesi è stata presentata la <strong>Tacky Chan </strong>che potrebbe essere una buona candidata per l'anteriore, offrendo le medesime caratterisiche della MM ma con un pò di peso in meno ed una maggior robustezza dei tasselli laterali. In questi mesi c'è qualcuno che ha avuto modo di testarla per bene (al netto che ad oggi costicchia cmq parecchio di più della MM)?</p><p></p><p>Per quanto riguara <strong>MAXXIS</strong>, invece, potrei orientarmi sul classico <strong>Assegai ant. + Minion DHR post.,</strong> (maxx terra o maxx gripp, anche se la seconda mescola presenta pneumatico un pò più pesante). Ho addocchiato anche la <strong>Shorty</strong>, ma temo sia un pò troppo specialistica per il fango, e non vorrei fosse controproducente per tutte le altre situazioni. </p><p></p><p>In sintesi, sul mercato ci sono diverse opzioni che bene o male si equivalgono come fascia di prezzo ma vorrei avere un parere da chi ha avuto modo di testare gli pneumatici sopra indicati.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Niculasch, post: 450617, member: 14264"] Buonasera a tutti! Guardando fuori dalla finestra in questo momento (almeno qui in Brianza) pare di essere in una Transilvania flagellata da una pioggia monsonica: acqua, vento, griugime e un leggero freschino la fanno da padrone - anche giustamente, visto il periodo - ormai da qualche giorno. Viste le condizioni meteo attuali, dopo un'estate che si è protratta fino all'altro ieri, mi pare giusto riesumare questo interessante thread anche alla luce di alcune piccole novità introdotte introdotte nel frattempo dalle case di pneumatici. Perosnalmente sulla mia prima ebike ho sempre utilizzato Hans Dampf di casa Scwhalbe da 2.6 (con carcassa supertrail e mescola soft ant. + speedgrip post.) per un utilizzo all mountain ed enduro non particolarmente spinto. Gomma che in generale mi ha soddisfatto e ho ritenuto parecchio polivalente, di convesso non eccelle in nessuna condizione particolare (solito discorso della coperta corta). Sulla bici che ho preso di recente, invece, ho trovato montante di serie una coppia di Maxxis Dissector da 2.4 (con carcassa EXO e mescola Maxx Terra). In realtà non ne ho letto un granché bene in giro, ma ho comunque voluto dargli una chance ed utilizzarle per un mesetto in condioni praticamente sempre asciutte; a onor del vero sul secco mi ci sono trovato discretamente bene (ma con la siccità che c'è stata nell'ultimo periodo probabilmente sarebbe andata bene anche una qualsiasi gomma, anche una slick) ma già dalla scorsa settimana, dopo le prime piogge che hanno reso un pò più pesante e bagnato il fondo, sono emersi un po' i limiti (magari anche miei) del prodotto, che infatti Maxxis dichiara apertamente essere prevalentemente da asciutto e che quasi sicuramente riutilizzero nella bella stagione. Ora, venendo al sodo, sto valutando l'acquisto di un set di gomme un pochino più consone al periodo a cui (in teoria) andiamo incontro e, tra i millemila prodotti delle diverse case, vorrei optare per una gomma (soprattutto all'anteriore) che offra un buon grip (sia in salita anche su tratti lunghi pedalati), tenga bene su terreni umidi (soprattutto in discesa) e al bisogno scarichi bene il fango. La carcassa non deve necessariamente essere mega rinforzata visto che qualche grammo (o etto) in meno non mi fa schifo. Vedo che in molti già lo scorso anno hanno montato l'accoppiata [B]Continental Argotal ant. + Kryptotal post.[/B] (io sarei orientato alla sezione da 2.4 nella versione Enduro e compound Soft): dopo averle testate per diversi mesi e averle magari portate a fine vita, c'è qualcuno che mi sa dire nel complesso come si sono comportate? In casa [B]Schwalbe[/B] ci sarebbe l'ultra collaudata accoppiata [B]MM ant. + BB post.[/B] (anche in questo caso andrei ancora su carcassa supertrail e mescola soft). In realtà mentre spulciavo i vari thread ho notato che al postieriore ci sarebbero anche Eddy Current e Nobby Nic, ma che forse per il periodo "umido" non sono il massimo. Da catalogo Schwalbe ho poi visto che negli scorsi mesi è stata presentata la [B]Tacky Chan [/B]che potrebbe essere una buona candidata per l'anteriore, offrendo le medesime caratterisiche della MM ma con un pò di peso in meno ed una maggior robustezza dei tasselli laterali. In questi mesi c'è qualcuno che ha avuto modo di testarla per bene (al netto che ad oggi costicchia cmq parecchio di più della MM)? Per quanto riguara [B]MAXXIS[/B], invece, potrei orientarmi sul classico [B]Assegai ant. + Minion DHR post.,[/B] (maxx terra o maxx gripp, anche se la seconda mescola presenta pneumatico un pò più pesante). Ho addocchiato anche la [B]Shorty[/B], ma temo sia un pò troppo specialistica per il fango, e non vorrei fosse controproducente per tutte le altre situazioni. In sintesi, sul mercato ci sono diverse opzioni che bene o male si equivalgono come fascia di prezzo ma vorrei avere un parere da chi ha avuto modo di testare gli pneumatici sopra indicati. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso