Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 387443" data-attributes="member: 5709"><p>Questo forse valeva per le enduro muscolari, dove sostanzialmente si scendeva e basta ed i pochi rilanci dovevano risprmiare il più possibile le forze del rider. Con l'avvento delle e-enduro, in particolare quelle full power, le cose sono cambiate, basta guardare gli ultimi format di gare dove la quota di salita tecnica è molto aumentata ed i power stage sono una parte rilevante del totale delle sessioni di gara. Con tutta probabilità quindi le esigenze di grip al posteriore sono aumentate, con buona pace degli sfottò sulla provenienza moto, tant'è che ormai molte proposte sono mullet e molto spesso se non quasi sempre con sezione al posteriore maggiore di quella all'anteriore. Poi se al ciclista tradizionalista questa cosa non piace ce ne faremo una ragione, fermo restando che come dicevi si può sempre cambiare e montare quel che più aggrada.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 387443, member: 5709"] Questo forse valeva per le enduro muscolari, dove sostanzialmente si scendeva e basta ed i pochi rilanci dovevano risprmiare il più possibile le forze del rider. Con l'avvento delle e-enduro, in particolare quelle full power, le cose sono cambiate, basta guardare gli ultimi format di gare dove la quota di salita tecnica è molto aumentata ed i power stage sono una parte rilevante del totale delle sessioni di gara. Con tutta probabilità quindi le esigenze di grip al posteriore sono aumentate, con buona pace degli sfottò sulla provenienza moto, tant'è che ormai molte proposte sono mullet e molto spesso se non quasi sempre con sezione al posteriore maggiore di quella all'anteriore. Poi se al ciclista tradizionalista questa cosa non piace ce ne faremo una ragione, fermo restando che come dicevi si può sempre cambiare e montare quel che più aggrada. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso