Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="carlo.bkr" data-source="post: 353228" data-attributes="member: 9804"><p>provo a spiegare meglio: i sentieri in questione sono ricchi di pietre, fisse e mobili delle dimensioni più svariate (mela, melone, anguria e cosi via <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" />)</p><p>quindi tendenzialmente ben più grosse del pugno</p><p>la difficoltà (per me che sono scarso..) sta nel controllare le reazioni della biga, che sono diverse se la pietra sta ferma o si muove sotto la gomma</p><p>gomme dure che assorbono poco accentuano questi comportamenti</p><p>con queste, forse anche in virtù del maggior volume e della atssellatura poco accentuata, ho sentiti di più, che ad esempio con le BB arancio 2.8, la necessità di abbassare la pressione</p><p>comunque a pressioni inferiori a 1 sono ancora molto sostenute</p><p></p><p>PS: comunque io non le vedevo come gomme da fango, per il quale userei BB, anche se devono essere molto autopulenti, per via dei tasselli molto spaziati, ma con queste dimensioni poi andranno in acquaplaning</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="carlo.bkr, post: 353228, member: 9804"] provo a spiegare meglio: i sentieri in questione sono ricchi di pietre, fisse e mobili delle dimensioni più svariate (mela, melone, anguria e cosi via :joy:) quindi tendenzialmente ben più grosse del pugno la difficoltà (per me che sono scarso..) sta nel controllare le reazioni della biga, che sono diverse se la pietra sta ferma o si muove sotto la gomma gomme dure che assorbono poco accentuano questi comportamenti con queste, forse anche in virtù del maggior volume e della atssellatura poco accentuata, ho sentiti di più, che ad esempio con le BB arancio 2.8, la necessità di abbassare la pressione comunque a pressioni inferiori a 1 sono ancora molto sostenute PS: comunque io non le vedevo come gomme da fango, per il quale userei BB, anche se devono essere molto autopulenti, per via dei tasselli molto spaziati, ma con queste dimensioni poi andranno in acquaplaning [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso