Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 305865" data-attributes="member: 7856"><p>da quanto scrivi pare che il tuo utilizzo non sia estremo come quello di altri utenti.</p><p>gomme "leggere" (max 1kg) non ce ne sono piu' moltissime ma con un po di creativita' puoi fare qualcosa anche senza dhr2</p><p>in casa maxxis la cosa piu' naturale sarebbe scendere di aggressivita' dietro. quindi dissector , teoricamente piu' che adeguato alle tue esigenze (buono anche aggressor se frequenti terreni piuttosto compatti)</p><p>visto che non mi piace la tua idea di tenere l'anteriore all'infinito potresti valutare anche doppio dhf in maxterra, spostando dietro l'anteriore ed installandone uno nuovo davanti. come il doppio dhr2 anche il doppio dhf si puo' fare con successo, in particolare per chi non frequenta terreni mostruosamente ripidi.</p><p>wild e scorpion r non sono leggeri, assegai mi pare senza senso per quel che dici di fare.</p><p>volendo potresti mettere dietro il wild anteriore gumx (lo uso davanti e va benissimo, siamo ad 1 kg). ha un disegno molto simile al posteriore wild ma con tasselli un po piu' alti e (forse) piu' morbidi. </p><p></p><p>ovviamente tutto dipende anche dal tipo di fondo su cui giri, io ho sottinteso terreno misto ma se fosse prevalente ghiaione sciolto o terra battuta le cose possono cambiare anche di parecchio......</p><p>fai un giro qui per ulteriori idee <a href="https://ebike-mtb.com/en/the-best-emtb-tire-in-review/" target="_blank">https://ebike-mtb.com/en/the-best-emtb-tire-in-review/</a></p><p>o qui in versione muscolare, con alcune gomme in piu' <a href="https://enduro-mtb.com/en/the-best-mtb-tire-in-review/" target="_blank">https://enduro-mtb.com/en/the-best-mtb-tire-in-review/</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 305865, member: 7856"] da quanto scrivi pare che il tuo utilizzo non sia estremo come quello di altri utenti. gomme "leggere" (max 1kg) non ce ne sono piu' moltissime ma con un po di creativita' puoi fare qualcosa anche senza dhr2 in casa maxxis la cosa piu' naturale sarebbe scendere di aggressivita' dietro. quindi dissector , teoricamente piu' che adeguato alle tue esigenze (buono anche aggressor se frequenti terreni piuttosto compatti) visto che non mi piace la tua idea di tenere l'anteriore all'infinito potresti valutare anche doppio dhf in maxterra, spostando dietro l'anteriore ed installandone uno nuovo davanti. come il doppio dhr2 anche il doppio dhf si puo' fare con successo, in particolare per chi non frequenta terreni mostruosamente ripidi. wild e scorpion r non sono leggeri, assegai mi pare senza senso per quel che dici di fare. volendo potresti mettere dietro il wild anteriore gumx (lo uso davanti e va benissimo, siamo ad 1 kg). ha un disegno molto simile al posteriore wild ma con tasselli un po piu' alti e (forse) piu' morbidi. ovviamente tutto dipende anche dal tipo di fondo su cui giri, io ho sottinteso terreno misto ma se fosse prevalente ghiaione sciolto o terra battuta le cose possono cambiare anche di parecchio...... fai un giro qui per ulteriori idee [URL]https://ebike-mtb.com/en/the-best-emtb-tire-in-review/[/URL] o qui in versione muscolare, con alcune gomme in piu' [URL]https://enduro-mtb.com/en/the-best-mtb-tire-in-review/[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
Alto
Basso